Combinazione di tour in vetta Pizol + Hochwart sul Pizol


8 Bilder anzeigen

Details
Beschreibung
Geheimtipp
Sicherheitshinweis
Ausrüstung
Wegbeschreibung
L'escursione inizia al rifugio Pizolhütte. Dalla stazione si sale a destra sul sentiero escursionistico in direzione di Wildseeluggen. Dopo un inizio relativamente pianeggiante, passando per la palestra di roccia Twärchamm, si arriva presto alla salita a zig-zag. Una volta raggiunto il Wildseeluggen, ci attende una vista mozzafiato sul Wildsee e sulle nostre due mete di tappa: la cima del Pizol, dietro i resti dell'omonimo ghiacciaio, e l'Hochwart, sulla destra. Da qui si dirama il sentiero escursionistico meno battuto a sinistra lungo il Wildsee. Si prosegue sulle morene dell'ex ghiacciaio in direzione della Pizolsattel. Per motivi di sicurezza, la salita è stata spostata dal ghiacciaio del Pizol alla roccia. Nei punti più esposti vengono utilizzati dei cavi d'acciaio come corrimano. Arrivati alla sella, si prosegue a destra lungo la cresta fino a raggiungere la cima del Pizol da dietro. Abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo.
Per raggiungere l'Hochwart, torniamo indietro lungo lo stesso percorso quasi fino al lago Wildsee. Poco prima del lago, un sentiero si dirama a sinistra verso Weisstannen, che seguiamo e arriviamo presto alla sella di Lavtina dopo una breve salita rocciosa. Seguiamo ora il sentiero a destra per gli ultimi metri fino a raggiungere l'Hochwart dopo circa 10-15 minuti.
Per il ritorno, seguiamo lo stesso percorso, passando per Lavtinasattel e costeggiando il lago Wildsee, fino a Wildseeluggen e da lì affrontiamo la discesa fino al rifugio Pizolhütte.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Anreise Information
Parken
Verantwortlich für diesen Inhalt Heidiland Turismo Ltd..

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.