Tappa 1: escursione sul Reno da Tomasee a Oberalppass

Geschlossen
Mittel
4.4 km
2:00 h
83 Hm
400 Hm
Tomasee, Lai da Tuma,Rheinquelle, Tgina dil Rein
Passhöhe mit Leuchtturm

5 Bilder anzeigen

Tomasee
In 6 tappe lungo il Vorderrhein dalla sorgente del Reno, attraverso la gola del Reno fino a Reichenau, dove il Reno Anteriore e il Reno Posteriore si incontrano.
Technik /6
Kondition 3/6
Höchster Punkt  2368 m
Tiefster Punkt  1979 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Oberalppass
Ziel
Oberalppass
Koordinaten
46.633115, 8.67294

Details

Beschreibung

Passo dell'Oberalp: Il passo dell'Oberalp - chiamato "Alpsu" nella lingua romancia - è la connessione tra Disentis nel canton Grigioni e Andermatt nel canton Uri. Il punto più alto della strada del passo si trova a 2'044 m s.l.m. La strada del passo misura da Disentis a Andermatt una lunghezza di 32 chilometri. Nel Medioevo il passo permetteva ai Grigionesi l'accesso ai mercati di maiali e capre nei cantoni Uri e Ticino.


Con la costruzione dell’attuale strada negli anni 1862/63 il traffico sul passo dell'Oberalp conobbe un grande sviluppo. Nacque la romantica epoca delle diligenze postali. Le diligenze scomparvero solo nel 1925, quando fu introdotta l’automobile nei Grigioni. La strada è percorribile solo durante l’estate.


Lai da Tuma/Lago di Tomasee: Alla sorgente del Reno inizia il viaggio lungo 1'230 chilometri del Reno. Molto di quello che accade qui influisce sul suo corso. Per questo gli abitanti del comune di Tujetsch - sul cui territorio si trova la sorgente del Reno - si prendono cura del loro miracolo naturale. Il possente ghiacciaio del Reno Anteriore ricopriva durante l’ultima era glaciale tutta la Surselva. Il paesaggio montano formato dai ghiacciai del passo dell’Oberalp è la zona sorgente del Reno Anteriore. Il flusso di ghiaccio si è ormai sciolto, ciò che è rimasto è una conca di neve, in cui è incastonato il Lai da Tuma, ai piedi del Piz Badus. Un gioiello tra i laghi di montagna svizzeri a 2'345 m s.l.m. - unico per bellezza, magia e importanza.

Geheimtipp

A luglio ai bordi del sentiero fioriscono rododendri e il profumato Turco dolce.


Gli ospiti con carta ospite viaggiano gratuitamente in treno tra Disentis e Oberalppass.

Sicherheitshinweis

Escursioni possibili da metà giugno, fino a inizio luglio si trovano ancora nevai.


I camminatori inesperti dovrebbero calcolare un'ora in più di cammino.


Si consiglia di iniziare il percorso al mattino.


Il percorso non è adatto a passeggini né biciclette.


Non ci sono possibilità di ristoro al lago.

Ausrüstung

Buone scarpe da trekking con suola ben scolpita, abbigliamento adeguato alle condizioni meteo (giacca antipioggia/protezione solare), vestiti di ricambio, kit di primo soccorso, bevande, cibo, eventualmente bastoncini da trekking.

Wegbeschreibung

Il sentiero escursionistico è segnalato con bianco-rosso: sentiero di montagna, scala trekking, T2


All'inizio del percorso camminiamo lungo la strada del passo per 10 minuti in discesa verso la valle. Attraversiamo un piccolo ruscello e ora seguiamo il sentiero in quota verso sud nella Val Maighels. Al punto 2056 giriamo a destra e la salita procede a zigzag. Inizialmente camminiamo ancora su pascoli alpini, un po' più avanti il sentiero diventa ripido e roccioso. Non appena superiamo le ultime svolte, raggiungiamo il lago. Il ritorno avviene sullo stesso percorso.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

In treno fino a Oberalppass. Orari: www.sbb.ch

Anreise Information

In auto da Andermatt o da Sedrun fino all'altitudine del passo dell'Oberalp.

Parken

Parcheggi in quota al passo (gratuiti).

Verantwortlich für diesen Inhalt Viaggi: Surselva.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.