Percorso ad anello Aual Claif

Leicht
4.9 km
2:00 h
181 Hm
181 Hm
Aual Claif
Rundwanderung Aual Claif (oua_37621683_7bbc061_profile)

«Auals» è la denominazione romancia per i canali e i fossati storici di irrigazione nella Val Müstair. Questo facile percorso ad anello segue l'Aual Claif e dura tra 2 e 2,5 ore. L'Aual Claif contiene acqua da luglio a ottobre.

Technik /6
Kondition 2/6
Höchster Punkt  1524 m
Tiefster Punkt  1373 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Sta. Maria, cumün
Ziel
Sta. Maria, cumün
Koordinaten
46.602012, 10.424898

Details

Beschreibung

Nella secca Val Müstair i prati e i campi sono stati irrigati artificialmente per secoli per garantire e aumentare la resa. L'acqua veniva spesso condotta per grandi distanze da ruscelli laterali o dal fiume principale Rom fino alle superfici agricole.


Nell'ambito della ristrutturazione agricola complessiva, nella Val Müstair è stata installata una rete di impianti di irrigazione moderni e gli Auals hanno progressivamente perso importanza. Con l'abbandono dell’uso degli Auals, anche l'antica arte e conoscenza è andata in dimenticatoio. Oggi il valore e le funzioni degli Auals sono principalmente di natura storico-culturale. Ma anche la biodiversità beneficia degli Auals ancora in funzione. Grazie a un'iniziativa della Fondazione Svizzera per la Protezione del Paesaggio, del Comune di Val Müstair e del parco naturale, da alcuni anni alcuni Auals vengono restaurati e i resti degli antichi Auals sono nuovamente visibili sul terreno.

Sicherheitshinweis

Il percorso è stato valutato con condizioni meteorologiche favorevoli; le condizioni attuali e le previsioni meteo devono essere obbligatoriamente considerate prima dell'inizio.


Numero di emergenza:


144 emergenza, primo soccorso


1414 soccorso alpino REGA


112 emergenza internazionale

Ausrüstung

Scarpe adatte, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, kit di pronto soccorso

Wegbeschreibung

Partendo da Sta. Maria, alla fermata PostAuto cumün, segui la strada Umbrail e prendi la seconda deviazione a sinistra in direzione Guad. Ora si cammina attraverso i campi verso Müstair. Al primo incrocio si svolta a destra su un sentiero di ghiaia fino ad «Aua Naira». Qui il sentiero si divide nuovamente e si segue il sentiero escursionistico verso destra in direzione «Döss da las Levras». Dopo un breve tratto sulla strada Umbrail, la si lascia rapidamente e si segue il sentiero escursionistico a destra verso «Döss da las Levras / Muranzina». Dopo ca. 300 m, il sentiero inizia a seguire l'Aual Claif e va quasi fino alla sua presa sulla Muranzina. In passato, con l'acqua dell'Aual Claif veniva irrigata la maggior parte dei prati di Sta. Maria. Dopo il ponte di legno sul Muranzina si può scendere a destra di nuovo verso Sta. Maria.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Zernez

  • Proseguire con il PostAuto (da Zernez o Malles) ogni ora fino alla fermata PostAuto Sta. Maria, cumün

Anreise Information


  • Da nord: via Landquart – Klosters con il carico auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains). Da Zernez sulla H28 verso la Val Müstair fino a Sta. Maria (40 minuti di viaggio dal portale sud della Vereina).

  • Da est: tramite Passo Resia (Nauders) sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Sta. Maria.

  • Da sud: via Bolzano e Merano sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Sta. Maria.

Parken

Parcheggio gratuito a Sta. Maria, dietro la stazione di servizio

Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.