Süsom Givè - Chaschlot - Valbella - Tschierv Biotopo la Stretta


6 Bilder anzeigen

Durante questa escursione si vedono di solito molti fiori e in autunno il sottobosco è specialmente colorato di rosa.
God da Munt - l'unica pineta di erica della Val Müstair
Details
Beschreibung
Sicherheitshinweis
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è obbligatorio controllare le condizioni meteo attuali e le previsioni prima di iniziare l'escursione.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale di emergenza
Ausrüstung
Wegbeschreibung
L'inizio dell'escursione è al passo dell'Ofen "Süsom Givè", da lì si segue il sentiero escursionistico fino a Chaschlot e poi a Valbella. Da Valbella l'escursione prosegue sopra la Fuorcla Funtauna da S-charl, tornando verso il passo dell'Ofen dove dopo circa 1/3 del percorso si devia sulla Senda Val Müstair fino al Lai da Juata. Dal Lai da Juata si scende un po' ripidamente a Tschierv, verso il biotopo La Stretta.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau, dall'Alto o Basso Engadina) ogni ora fino a Zernez
- Proseguire con l'autopostale da Zernez o dalla Val Müstair e da Malles ogni ora fino a Süsom Givè
Anreise Information
- Da nord: tramite Landquart – Klosters con il trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela verso Zernez sulla H27. Da Zernez sulla H28 in direzione Val Müstair fino al passo Süsom Givè (30 minuti dal portale sud di Vereina)
- Da est: tramite il passo di Resia (Nauders) sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 in direzione Zernez fino al passo Süsom Givè
- Da sud: tramite Bolzano e Merano sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino al passo Süsom Givè
Parken
Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.