Al Rifugio Albigna SAC

Mittel
7.7 km
4:00 h
1140 Hm
0 Hm
Albigna Staumauer (oua_57059042_image)
Capanna dell'Albigna

5 Bilder anzeigen

Albigna Staumauer (oua_57059033_image)

L'escursione dalla valle di Pranzaira al Rifugio Albigna dura circa 4 ore. Se usate la piccola funivia, il percorso si riduce a mezz'ora :)

Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt  2332 m
Tiefster Punkt  1192 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Pranzaira
Ziel
Pranzaira
Koordinaten
46.358356, 9.643737

Details

Beschreibung

La maggior parte degli abitanti del Bergell associa il nome Albigna alla grande diga e al bacino artificiale che hanno fortemente modificato l'aspetto di questa valle laterale del Bergell. Originariamente il rifugio si trovava nel luogo oggi occupato dalla grande diga. Nel 1956 è stato ricostruito in una bella posizione su una cresta sopra il lago. Dalla diga al rifugio si arriva con una passeggiata di poco più di mezz'ora.


Se volete partire a piedi dalla valle, subito sopra la funivia girate a destra nel bosco. Dopo poco si raggiunge una strada forestale che seguite fino al ponte sull'Albigna. Da qui il percorso prosegue su un sentiero sopra la Motta Ciürela e poi sulla cresta sopra l'Albigna fino alla diga.

Geheimtipp

La mattina prendete la funivia verso l'alto, godetevi la giornata con escursioni intorno al rifugio e la sera scendete a piedi in valle.

Ausrüstung

Scarponi da montagna, bastoncini da trekking

Wegbeschreibung

Già la salita con la funivia è piuttosto entusiasmante e offre una vista ampia sulla Bergell. Dopo aver superato l'abisso profondo del Sasc Prümaveira, lo sguardo si posa sulle pareti del Piz Balzet, che si ergono sopra l'impressionante salto di roccia all'ingresso della valle. Dalla stazione a monte salite sul bordo destro della diga, dove subito appare il lago e si apre la vista su tutto il bacino. Il rifugio sulla sinistra è ben visibile.
Poi attraversate la diga fino ai prati dall'altra parte. Qui inizia un sentiero segnalato che conduce, con una lunga salita obliqua, al Rifugio Albigna (2336 m).


 Se volete partire a piedi dalla valle, subito sopra la funivia girate a destra nel bosco. Dopo poco raggiungete una strada forestale che seguite fino al ponte sull'Albigna. Da qui il percorso prosegue su un sentiero sopra la Motta Ciürela e poi sulla cresta sopra l'Albigna fino alla diga.



Dal rifugio si possono fare diverse escursioni interessanti. Una degna estensione della nostra gita sarebbe seguire il sentiero per il Pass da Casnil fino a un bel altopiano davanti al Piz Balzet (45 min dal rifugio). Là, accanto a qualche pozza d'acqua, avete una splendida vista su tutte le montagne della valle, specialmente sulla parete nord della Cima dal Cantun. Durante la discesa si prosegue presso la stazione a monte e si arriva a una strada stretta e pianeggiante - un tempo percorsa da veicoli portati su da una funivia più grande e potente dalla valle. Si passa ai piedi della parete Spazzacaldeira, dove ci sono innumerevoli vie d'arrampicata. Il sentiero gira intorno alla profonda frattura al Sasc Prümaveira e scende con ampi pendii attraverso il lariceto. L'ultimo tratto, tra tronchi alti, passa su una spalla non molto ripida fino al ponte sul torrente Albigna. Una strada carrabile ci riporta poco lontano da Pranzaira alla strada principale del Bergell.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

PostAuto Rr. 4, Chiavenna - St.Moritz - Chiavenna, fermata Pranzaira

Parken

P.P Pranzaira

Verantwortlich für diesen Inhalt Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.