Alp la Schera, al confine della Svizzera

Mittel
6 km
2:45 h
386 Hm
386 Hm
Morgendliche Nebelschwaden auf Alp la Schera. Links hinten befindet sich das italienische Livigno.
Der Weg schlängelt sich von La Drossa dem Hang entlang Richtung Alp la Schera. Im Hintergrund der Piz dal Fuorn.

4 Bilder anzeigen

Die Hütte auf Alp la Schera dient den Parkwächtern als Unterkunft.

Corta escursione su un tratto storico del Truoi da Frael. Dal Zollhaus la Drossa il sentiero conduce all'Alp la Schera, con una bella vista sul bacino idroelettrico di Livigno.

Technik /6
Kondition 3/6
Höchster Punkt  2091 m
Tiefster Punkt  1710 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Fermata Postauto Punt la Drossa (P4) (1706 m s.l.m.)
Ziel
Fermata Postauto Punt la Drossa (P4) (1706 m s.l.m.)
Koordinaten
46.654158, 10.189937

Details

Beschreibung

Un'escursione ideale per famiglie. I bambini si divertono con le marmotte e la fontana all’Alp la Schera, gli adulti apprezzano la flora interessante, i numerosi formicai nei boschi e la splendida vista verso Livigno e Val da l’Acqua. L’escursione attraversa tipiche foreste di pini cembri del Parco Nazionale Svizzero con numerosi alberi a terra in decomposizione.


Nota: Non è permesso condurre cani nel Parco Nazionale Svizzero, nemmeno al guinzaglio. Ulteriori informazioni a riguardo e tutte le disposizioni di protezione trovate su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.

Geheimtipp

La regione turistica Engadina Scuol Zernez ha molto da offrire. Ti sveliamo i nostri consigli segreti su engadin.com/geheimtipps, ma shh...!

Sicherheitshinweis

Escursione semplice, adatta anche ai bambini. 


Numeri di emergenza:
144   Emergenza, primo soccorso   
1414 Soccorso alpino REGA
112   Numero di emergenza internazionale

Ausrüstung

Scarponi da trekking, abbigliamento caldo, protezione solare e contro la pioggia.

Wegbeschreibung

L'escursione inizia al grande pannello informativo a ovest del portale del tunnel presso lo Zollhaus la Drossa, subito al parcheggio 4 sulla strada del Passo del Forno e alla fermata del Postauto Punt la Drossa (P4) (1706 m s.l.m.). Il sentiero inizialmente stretto si snoda lungo il fianco della montagna salendo e diventa poi sempre più ampio. Presto si raggiunge il valico tra il Munt la Schera e il piccolo Piz la Schera boscoso. Alla biforcazione (1828 m s.l.m.) il percorso gira a sinistra verso sud-est e continua a salire gradualmente. Attraverso il bosco e su una lunga radura si raggiunge presto l'Alp la Schera (2091 m s.l.m.). Da qui il percorso ritorna sulla stessa via a Punt la Drossa. Varianti sono un prolungamento verso Munt la Schera-Buffalora oppure un percorso ad anello verso Il Fuorn (vedi percorso «Munt la Schera»).

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Coira, Prättigau, Alta e Bassa Engadina) ogni ora fino a Zernez

  • Da Zernez con il PostAuto in direzione Müstair-Mals ogni ora fino a Punt la Drossa (P4)

Anreise Information


  • Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo del Flüela verso la Bassa Engadina sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: via Passo Resia (Nauders-Martina) nella Bassa Engadina sulla H27

  • Da Zernez sulla strada del Passo del Forno verso Val Müstair fino al parcheggio 4

  • Da Val Müstair attraverso il Passo del Forno verso Zernez fino al parcheggio 4

Parken


  • Parcheggi gratuiti alla stazione, nel villaggio e presso il centro visitatori del Parco Nazionale a Zernez.

  • Parcheggi gratuiti al parcheggio 4 sulla strada del Passo del Forno

Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.