5 km
3:10 h
460 Hm
460 Hm
Blick auf Guarda und die umliegende Bergwelt
Schneeschuhlaufen oberhalb Guarda.

5 Bilder anzeigen

Guarda im Winter
Splendida ciaspolata sopra Guarda, il villaggio di Schellen-Ursli, con le sue case tipicamente engadinesi e riccamente decorate. Il percorso circolare si snoda su terreno aperto e attraverso tratti di bosco fino al punto panoramico dell'Alp Sura.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Guarda
Ziel
Guarda
Koordinaten
46.7759811114, 10.155082311281

Details

Beschreibung

Nella parte est del villaggio engadinese Guarda si sale su una via alpina in direzione Val Tuoi. Dopo aver superato il primo livello altimetrico attraverso terreno aperto, il sentiero devia a destra a Clüs. Si prosegue attraverso boschi tranquilli fino all'Alp Sura. L'Alp Sura si trova sopra la linea degli alberi, ai piedi del Piz Cotschen. Qui vale la pena fare una pausa, anche solo per la vista sul mondo montano engadinese: a nord svetta il Piz Buin, dall'altra parte il Piz Macun e più in basso il fiume Inn serpeggia attraverso la valle dell'Engadina.


Per i pericoli alpini si sconsiglia di addentrarsi ulteriormente nella valle senza guida alpina. La discesa segue inizialmente la strada alpina. Dopo la prima curva a sinistra marcata, si prosegue sul vecchio sentiero verso Perlas e poi attraverso una radura. Attraverso un bosco luminoso si raggiunge di nuovo Clüs e successivamente la strada per Guarda.


Nota:



  • I percorsi per le ciaspole NON sono preparati

  • Questa escursione con le ciaspole è un percorso di SchweizMobil ed è quindi segnalata

Geheimtipp

Come conclusione del percorso, si consiglia di dedicare ancora un po' di tempo al villaggio engadinese. Guarda è infatti noto per il suo aspetto caratteristico con una pittoresca piazza del villaggio e per le sue case decorate con splendidi sgrafitti. Una di queste ha ispirato Alois Carigiet nel disegnare la casa di Schellen-Urslis. La nota storia riguardante l'usanza del «Chalandamarz» ha luogo proprio in questo centro dell'Engadina bassa.

Sicherheitshinweis

Si prega di osservare le comunicazioni sullo stato nel bollettino sport invernali. Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, ma le attuali condizioni di neve e clima devono essere considerate prima della partenza.


Numero di emergenza:


144    Emergenza, pronto soccorso


1414 Soccorso alpino REGA


112    Numero internazionale di emergenza

Ausrüstung

Attrezzatura per ciaspole, scarponi da trekking alti e robusti o stivali invernali, abbigliamento caldo, protezione solare

Wegbeschreibung

Dal villaggio verso nord-ovest


Bivio Lajet/ Alp Sura


salita ripida fino all'Alp Sura


alternativa: parzialmente strada alpina

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o Alta Engadina) ogni ora fino a Guarda

  • Collegamento postale con il PostAuto fino a Guarda, cumün

Anreise Information


  • Da nord: da Landquart – Klosters tramite trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure tramite il passo del Flüela verso l'Engadina bassa sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: tramite il passo di Resia (Nauders-Martina) o il passo d'Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27

  • Giarsun si trova proprio sulla strada engadinese H27 (20 minuti di viaggio dal portale sud del Vereina). Da lì Guarda è raggiungibile in dieci minuti di auto.

Parken


  • Parcheggi a pagamento disponibili davanti al villaggio

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.