Arosa Bärenland - Prätschalp - Rot Tritt (senza barriere / JST)

Mittel
4.4 km
1:30 h
112 Hm
117 Hm
Aussicht vom Rot Tritt
Picknick beim Rot Tritt

6 Bilder anzeigen

Zwischenhalt beim Rot Tritt
Escursione panoramica con una vista magnifica sulla valle dello Schanfigg fino al punto fuoco Rot Tritt.
Technik 3/6
Kondition 3/6
Höchster Punkt  2011 m
Tiefster Punkt  1897 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Stazione intermedia della funivia Arosa-Weisshorn
Ziel
Rot Tritt
Koordinaten
46.786546, 9.662762

Details

Beschreibung

Dietro la stazione di Arosa, presso l’Obersee, sali nella gondola Weisshorn e scendi nuovamente alla stazione intermedia. Lì ritiri la sedia a rotelle JST Multidrive per terreni accidentati. Un:una collaboratore:collaboratrice della Arosa Bergbahnen ti istruirà. 


Dalla stazione intermedia svolti a destra e dopo pochi metri arrivi direttamente ad Arosa Bärenland. La piattaforma per i visitatori e il sentiero avventura sono facilmente accessibili con la sedia a rotelle. Dopo aver osservato gli orsi, si torna indietro sul sentiero Arlenwald. Durante la camminata verso Prätschalp lo sguardo si posa sul borgo alpino Medergen, sul Weissfluhjoch e nelle valli alte di Sapün e Fondei. Il Senntum Prätsch, raggiunto ora, ha una superficie utile di 250 ettari ed è di proprietà della comunità dei cittadini di Chur. Qui ogni anno circa 100 mucche di agricoltori di Chur vengono portate al pascolo estivo. Arrivati al punto panoramico Rot Tritt, vale la pena fare una sosta. Particolarmente affascinante è la pianura grazie alla splendida vista che si apre su Arosa e il maestoso paesaggio montano. Qui c’è anche un punto fuoco. Successivamente puoi prendere la stessa strada per tornare alla stazione intermedia oppure combinare il percorso con il sentiero Eichhörnli per tornare così al paese. 

Ausrüstung

Il percorso escursionistico è percorribile solo con il JST.


Il JST Mountain Drive - compagno ideale per escursioni indipendenti. Una sedia a rotelle elettrica per terreni accidentati, sviluppata appositamente per sentieri di montagna naturali, ghiaia grossolana, gradini e pavimentazione a ciottoli.  Grazie a due potenti motori elettrici e alla robusta struttura della sedia a rotelle, è possibile percorrere senza problemi sentieri tortuosi, forti pendenze e tratti lunghi su superfici naturali. 


La Arosa Bergbahnen AG dispone di due modelli che possono essere noleggiati secondo necessità. 


Ritiro e riconsegna presso la stazione intermedia.


Scarpe adatte e abbigliamento adeguato alle condizioni atmosferiche sono consigliati.

Wegbeschreibung

Dalla stazione intermedia svolti a destra e dopo pochi metri arrivi direttamente ad Arosa Bärenland. La piattaforma per i visitatori e il sentiero avventura sono facilmente accessibili con la sedia a rotelle. Dopo aver osservato gli orsi, si torna indietro sul sentiero Arlenwald. Durante il cammino verso Prätschalp lo sguardo si posa sul borgo alpino Medergen, sul Weissfluhjoch e nelle valli alte di Sapün e Fondei. Il Senntum Prätsch, raggiunto ora, ha una superficie utile di 250 ettari ed è di proprietà della comunità dei cittadini di Chur. Qui ogni anno circa 100 mucche di agricoltori di Chur vengono portate al pascolo estivo. Arrivati al punto panoramico Rot Tritt, vale la pena fare una sosta. Particolarmente affascinante è la pianura grazie alla splendida vista che si apre su Arosa e il maestoso paesaggio montano. Qui c’è anche un punto fuoco. Successivamente puoi prendere la stessa strada per tornare alla stazione intermedia oppure combinare il percorso con il sentiero Eichhörnli per tornare così al paese. 

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Da Chur, la Ferrovia Retica parte ogni ora per Arosa. È necessaria una prenotazione anticipata (24 h) al Tel. 0800 007 102, dall’estero: +41 (0)51 225 78 44. Dalla stazione parte un bus con rampa pieghevole per Arosa, Prätschli.


Anche una volta a Arosa resti mobile. Il bus di Arosa trasporta volentieri i suoi passeggeri da un punto all’altro e si impegna a soddisfare le loro esigenze. E se vuoi prendere un taxi, ci sono opzioni: l’Alpin Taxi (+41 81 377 35 35) dispone di taxi più grandi in cui la sedia a rotelle può essere caricata nel bagagliaio.

Anreise Information

Da Chur segui le indicazioni lungo la Schanfiggerstrasse fino ad Arosa. Dopo l’ingresso al paese prosegui lungo la strada principale fino alla stazione.

Parken

All’ingresso del paese si trova una bacheca con informazioni sui parcheggi. Alla stazione di Arosa c’è un ampio parcheggio con due posti riservati adatti alle sedie a rotelle.

Verantwortlich für diesen Inhalt Arosa Lenzerheide.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.