Galleria d'arte Valposchiavo
Atelier I: Runchett (Stazione 4 Percorso Hildesheimer)

Beschreibung
"Finalmente torno al runchett. Fantastico. Vicino alla fontanella ho trovato un enorme pezzo di corteccia rosicchiato. Uno dei fratelli Schumacher deve averlo posato lì. Un’opera d’arte. Vincerebbe certamente un grande premio della Biennale, se solo fosse pensabile che un tale labirinto possa essere creato dalle mani di un uomo. L’arte astratta – specie quella plastica – appare priva di valore alla luce delle cose che è possibile trovare in natura, ma anche sui muri delle case, su mucchi di rifiuti, ecc. D’altra parte bisogna concederle che grazie ad essa lo sguardo si è sensibilizzato per queste casualità." (1)
In questo altro appunto Hildesheimer racconta della sua vita a Poschiavo a metà degli anni ’60:
"Visita di Wim van Leer e Lea. Piacevole pranzo in loro compagnia al runchett. Dopodiché, purtroppo, Wim ha voluto a tutti costi leggermi un brano del suo nuovo pezzo [...].
Nel mentre arrivano Vaninetti e Padre Camillo, Silvia li riceve e intrattiene nel mio studio. Gradita occasione per interrompere prima la lettura e raggiungere gli altri, dove la situazione si complica. Wim parla olandese e inglese, Lea inglese, ebraico e rumeno, Camillo francese e italiano, Vaninetti solo italiano." (2)
Fonti:
(1) Gesammelte Werke VII, Berichte, Notate, S. 666f. (trad. Monika Thurner).
(2) Gesammelte Werke VII, Berichte, Notate, S. 666f. (trad. Monika Thurner).
Karte
Atelier I: Runchett (Stazione 4 Percorso Hildesheimer)
Verantwortlich für diesen Inhalt Valposchiavo Turismo.
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.