Attraverso il Passo da Casnil
Schwer
15.9 km
8:00 h
850 Hm
1150 Hm


4 Bilder anzeigen

Il più frequentato tra i molteplici valichi che partono dalla Valle Albigna è il Passo da Casnil, un collegamento alla Valle Forno.
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Pranzaira
Ziel
Maloja
Koordinaten
46.338485, 9.64609
Details
Beschreibung
Il percorso è molto interessante perché vario e con molte splendide viste sulle montagne intorno ai due bacini. Particolarmente magnifico è lo sguardo sulla parete nord di ghiaccio della Cima dal Cantun e sul vasto Ghiacciaio Forno. L'ultimo tratto attraversa invece i boschi lungo il pittoresco Lago di Cavloc. L'intera escursione può anche essere percorsa in direzione opposta senza cambiare significativamente la sua bellezza.
Geheimtipp
Pernottamento al Rifugio Albigna
Sicherheitshinweis
I percorsi alpini sono segnalati solo parzialmente con segnavia blu-bianco e presentano alcuni tratti esposti e molto difficili. Difficoltà escursionistica (T5) - consigliato solo a escursionisti non soggetti a vertigini, sicuri su sentiero e familiari con l'ambiente alpino.
Ausrüstung
Scarponi da montagna, bastoncini da trekking, pranzo al sacco
Wegbeschreibung
Si consiglia di partire con la prima corsa della funivia Albigna - l'orario inizia alle 7.00 - oppure di pernottare al Rifugio Albigna. Dalla stazione a monte si sale sul bordo destro della imponente diga, la si attraversa e si arriva ai prati dall'altra parte. Qui inizia un sentiero segnalato, che conduce con una lunga salita obliqua al Rifugio Albigna (2336 m). Oltre il rifugio, il sentiero sale su una collinetta erbosa in direzione del Piz dal Päl e del Piz Balzet fino a un bel plateau con stagni d'acqua. Si prosegue verso la cima del Piz Casnil seguendo il sentiero che rimane sul lato destro di una marcata cresta rocciosa. Dei due valichi - nord e sud - quello sud (2941 m) è più agevole; lo si raggiunge a destra alla base di un modesto rilievo che separa i valichi menzionati. Dall'altra parte si cammina prima sul bordo sinistro di un campo di neve primaverile che precede una conca pianeggiante, quindi su un ripido pendio che conduce direttamente al ghiacciaio sottostante. Nell'ultimo tratto è necessaria cautela a causa del terreno morenico ripido con blocchi sciolti. Non ci si dirige verso il Rifugio Forno, visibile sulla sponda opposta della valle, ma si procede lungo il ghiacciaio, sempre ben al centro - non c'è pericolo di crepacci. Poco dopo si raggiungono le segnazioni per il sentiero d'accesso al rifugio. Al termine del ghiacciaio si segue il sentiero sul lato sinistro della valle fino al piccolo bacino artificiale di Plan Canin. Un leggero saliscendi caratterizza l'ultimo tratto verso il suggestivo Lago di Cavloc (1907 m), da dove si prosegue il rientro su una ampia strada forestale. Dopo il ponte sull'Orlegna si arriva su una strada pianeggiante al Passo del Maloja e alla fine dell'escursione. Il ritorno a Pranzaira avviene con il PostAuto, che passa ogni ora.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
PostAuto nr. 4, Chiavenna-St. Moritz-Chiavenna
Parken
P.P. Pranzaira o Ordine Maloja
Verantwortlich für diesen Inhalt Bregaglia Engadin Turismo.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.