Museo Heidiland

Drachenlochmuseum Vättis

Drachenlochmuseum Vättis (ctd_ab7b73fd-0d99-44e7-8169-5a4562717451_image)
Drachenlochmuseum Vättis (ctd_ab7b73fd-0d99-44e7-8169-5a4562717451_img01)

5 Bilder anzeigen

Drachenlochmuseum Vättis
Museo locale con reperti del Paleolitico

Beschreibung

Il fulcro della mostra allestita nel Museo del Buco del Drago è sui reperti del Buco del Drago (tra cui ossa di orso delle caverne del Paleolitico) e sui documenti del periodo di scavo 1917-1923. Il talentuoso disegnatore Toni Nigg (1908-2000) era presente agli scavi e ha amorevolmente trasformato il museo in un vero gioiello. Ha anche integrato una panoramica della geologia locale.

Nel piccolo ma raffinato museo locale, c'è anche una collezione di minerali, monete romane del III secolo d.C. e attrezzi del mestiere dell'antico bottaio da vedere. Dal luglio 2006, il modello fedele all'originale dello storico insediamento Walser di San Martino in scala 1:10 di 100 anni fa arricchisce l'ordinato museo.

Su richiesta sono possibili visite guidate (durata: circa 80 minuti)

Preise

Visite guidate su richiesta:

Biglietti d'ingresso con visita guidata:

Adulti (fino a 10 pers.) CHF 8.00, ogni persona in più CHF 4.00

Bambini/alunni CHF 2.00 I gruppi scolastici del Canton San Gallo hanno ingresso gratuito.

Wegbeschreibung

Öffentliche Verkehrsmittel

In treno per Bad Ragaz, cambiare per l'autobus 451 (direzione Vättis, Dorf), fermata Vättis / Dorf, a piedi è a circa 5 minuti dal museo locale

Anfahrt

Prendere la A3 fino all'uscita 12 Bad Ragaz. Da Bad Ragaz proseguire su Pfäferstrasse in direzione di Pfäfers, da Pfäfers proseguire su Vättnerstrasse fino a Vättis Dorf (parcheggio nel villaggio).

Kontakt

Drachenlochmuseum Vättis

Unterdorf 10, 7315 Vättis

Verantwortlich für diesen Inhalt Heidiland Turismo Ltd..
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.