Trofeo E-Bike Beizen - Berghotel Schönhalden, Flumserberg Saxli


4 Bilder anzeigen

Il Flums Kleinberg è l'alternativa ideale al suo "fratello maggiore" per i ciclisti amatoriali. Il Kleinberg è tranquillo, autentico, caratterizzato dall'agricoltura alpina e da un paesaggio molto attraente.
Details
Beschreibung
Questo tour circolare è perfetto per gli e-biker. Il Flumser Kleinberg attrae i ciclisti con le sue strade poco trafficate, i bellissimi pascoli di montagna e le meravigliose viste panoramiche. Grazie alla stazione di ricarica per e-bike presso il Berghotel Schönhalden, la batteria può essere utilizzata correttamente anche per il notevole dislivello. La discesa su un facile single trail è varia, sia in termini di ambiente che di superficie. Eppure il percorso è sempre facile da percorrere. Il primo punto di forza è il Berghotel Schönhalden, dove si mangia bene e si gode di una vista meravigliosa. Il secondo punto di forza è la riserva naturale con il Chapfensee splendidamente incastonato e varie paludi intatte.
Geheimtipp
Partecipate all'E-Bike Beizen-Trophy: raccogliete 12 francobolli e riceverete un saluto di piacere a fine stagione.
Sicherheitshinweis
La salita al Berghotel Schönhalden si svolge prevalentemente su strade asfaltate. La discesa si snoda su un tratto di strada sterrata e su un breve tratto di sentiero naturale. Gli e-biker non sicuri dovrebbero utilizzare il percorso di salita come discesa.
Ausrüstung
Normale equipaggiamento da bicicletta. L'abbigliamento funzionale è un vantaggio, poiché a una lunga salita segue un'altrettanto lunga discesa.
Wegbeschreibung
L'ideale sarebbe iniziare il viaggio verso il Berghotel Schönhalden dalla stazione ferroviaria di Flums, dove termina anche il tour circolare. Attraverso la Bahnhofstrasse e la Marktstrasse si raggiunge la Bergstrasse, che si attraversa all'altezza della chiesa di San Lorenzo. Qui si segue la Feldstrasse, che dopo poche centinaia di metri prosegue come Clevelaustrasse. Da qui ci si trova sul percorso 474 di Schweiz Mobil Chapfensee-Bike, ma in direzione opposta. Seguite ora questo percorso superando diverse fattorie e la cappella di Maria Lourdes. Dopo circa 10 chilometri e circa 770 metri di altitudine, si raggiunge l'ex ristorante Sässeliwiese. Qui si abbandona il percorso Chapfensee-Bike e si segue invece la strada più larga in salita. Da qui inizia l'ultima parte della salita, che in 4 chilometri copre altri 300 metri di altitudine. La strada privata, che presto diventa sterrata, è aperta ai ciclisti.
L'itinerario di discesa riporta inizialmente a Sässeliwiese e poi segue il percorso Schweiz Mobil 474 Chapfensee-Bike (in direzione opposta). Fino a "Gafröa" si percorre una strada sterrata, più o meno pianeggiante. Da Gafröa, il sentiero passa accanto a due ruscelli e arriva a Plons. Il percorso scende ora verso "Gigerberge" al punto 1019. Una breve salita di circa 50 metri di altitudine conduce ora alla riserva naturale del Chapfensee. Il chiosco invita a rifocillarsi prima di girare intorno alla riserva naturale su strade sterrate e scendere infine verso Mels, all'estremità orientale del lago. Una volta arrivati a Mels, il percorso conduce lungo il Seez, parzialmente rinaturalizzato, per tornare al punto di partenza a Flums.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Anreise Information
Parken
Verantwortlich für diesen Inhalt Heidiland Turismo Ltd..

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.