Event San Bernardino Mesolcina Calanca
Giornate Grigionitaliane 2025


Beschreibung
Il filo conduttore delle «Giornate Grigionitaliane» è la valorizzazione del Grigionitaliano e dei suoi abitanti, in uno stimolante momento di incontro e di condivisione.
Programma della giornata (10:30 – 18:00)
Ore 11:00 – Inaugurazione
Con la Coralina di Buseno e il Coro Bregaglia – Area spettacoli
Ore 12:30 – Polenta, mortadella e formaggio
Organizzato dalla Società ricreativa Valle Calanca e dalla Società cacciatori Valbella-Calanca
Prenotazione gradita: info@pgi.ch – Area pranzo
Ore 13:30 – Esibizioni musicali
Con il Coro Bregaglia e il Coro Polifonico del Moesano – Chiesa
Ore 14:00
Favole nel bosco con Monica Polti (per bambini dai 4 ai 10 anni)
Iscrizione: info@pgi.ch – Area attività bambini
Atelier "Petali, foglie e inchiostro" con Elena Ciocco (per bambini dai 10 anni)
Iscrizione: info@pgi.ch – Area attività bambini (In caso di maltempo presso la sala comunale)
Valore naturalistico delle selve castanili con il Parco Val Calanca e le biologhe Marta Wastavino e Lara Bernasconi (Trifolium SA)
È gradita la prenotazione a info@pgi.ch
Ritrovo: chiesa (In caso di maltempo presso la sala protezione civile)
Ore 15:30
Il doppio volto della montagna: incontro con il documentarista, scrittore e guida alpina Mario Casella – Sala protezione civile
Atelier "Paesaggi velati" con Elena Ciocco (per bambini dai 10 anni)
Iscrizione: info@pgi.ch – Area attività bambini (In caso di maltempo presso la sala comunale)
Ore 16:00 – Pro GRIgiovani in concerto
Concorso canoro per giovani talenti, in collaborazione con Rete Tre e Mx3 – Area spettacoli
Ore 17:00
Spostarsi nelle Alpi: conferenza sul ruolo delle vie di comunicazione per il Moesano con lo storico Marco Marcacci – Sala protezione civile
Spettacolo "I racconti di Sibylla" con la compagnia Zaches Teatro (per bambini dai 5 anni) – Chiesa
Ore 21:00 – Concerto serale
Tributo musicale alla lingua italiana – Area spettacolo serale
Disponibili tutto il giorno
Fiera artigianale, area attività bambini e buvetteFiera artigianale, area attività bambini, buvette
Veranstaltungsort
Ente Turistico Regionale del Moesano
Cantonál 94, 6565 S. Bernardino
Verantwortlich für diesen Inhalt Guidle.

Diese Webseite verwendet Inhalte von Guidle.