Giro attorno a Schesaplana

Mittel
11.3 km
6:30 h
1200 Hm
1200 Hm
Schesaplana Rundtour (oua_54671629_image)
Schesaplanahütte SAC (oua_26197988_image)

6 Bilder anzeigen

Schesaplana Rundtour (oua_54671630_image)

Attraverso il Schweizerweg direttamente sulla vetta più alta del Rätikon. La Schesaplana alta 2965m offre un panorama mozzafiato sulle vette svizzere e austriache. 

Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt  2963 m
Tiefster Punkt  1908 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Schesaplanahütte (1908 m)
Ziel
Schesaplanahütte (1908 m)
Koordinaten
47.044118, 9.683759

Details

Beschreibung

Apparentemente insuperabile si erge la parete rocciosa sopra la Schesaplanahütte. Ma il Schweizerweg conduce in modo sicuro e diretto alla vetta. Prima si sale su ripidi prati fino alla fascia rocciosa, dove i segni bianco-blu indicano il percorso attraverso i gradini rocciosi. Alcune catene e una piccola scala offrono ulteriore sostegno nel punto chiave (T4), ma la sicurezza del passo è imprescindibile. I segnavia di pietra (Steimandli) indicano la rotta verso est attraverso il grande deposito di detriti. Dal passo di Schesaplana si sale ora ripidamente verso nord gli ultimi metri di dislivello fino alla cima - la vista ricompensa la fatica. Tornati al passo si attraversa il confine nazionale. Attraverso fasce rocciose e terreno roccioso il percorso si snoda verso est fino a Gamslugge. Dopo un’ultima occhiata al lago Lünersee, si scende ripidamente, assicurati da alcune catene, nella valle di Vals. Lungo il Prättigauer Höhenweg si torna velocemente alla Schesaplanahütte. Qui si può rivivere il percorso davanti a un caffè e una buona torta e godere il panorama stupendo. 

Geheimtipp

Si consiglia di pianificare questo percorso come escursione di 2 giorni - la sera prima comodamente fino alla Schesaplanahütte. Così si parte riposati e freschi e rinforzati per l'escursione alpina. 


Chi ama la velocità può scendere a tutta velocità con il Trottinett fino a Seewis. 

Sicherheitshinweis

Il percorso è classificato come T4 (escursionismo alpino) secondo la scala di difficoltà escursionistica SAC. Se segnalato: bianco-blu-bianco. 


Sentiero / Terreno: Il sentiero non è sempre visibile, percorso parzialmente senza sentiero, in alcuni punti è necessario usare le mani per progredire. Terreno già piuttosto esposto, ripidi pendii d'erba, roccette, semplici ghiacciai nudi.


Requisiti: Familiarità con terreni esposti, scarponi stabili. Certa valutazione del terreno e buona capacità di orientamento. Esperienza alpina.

Ausrüstung

Scarponi da montagna stabili, abbigliamento da escursionismo alpino adatto alla stagione. È consigliata una carta escursionistica aggiornata nello zaino così come protezione solare, dalla pioggia e dal freddo, borraccia e provviste per il percorso. I bastoncini da trekking aumentano la sicurezza del passo e alleviano le articolazioni. Sempre con sé per le emergenze: kit di primo soccorso, coperta di salvataggio, telefono cellulare. In aggiunta possono essere utili bussola e altimetro.

Wegbeschreibung

Schesaplanahütte - via Schweizerweg - Schesaplanasattel - Schesaplana - Schesaplanasattel - Gamsluggen - via Vals-Tal - Schesaplanahütte

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Con il treno fino a Landquart o Grüsch e poi con l'autopostale fino a Seewis. Alla fermata Seewis Dorf, Bühelstrasse scendere. Accesso alla Schesaplanahütte tramite la tappa 4 del Prättigauer Höhenweg

Anreise Information

Attraverso l'autostrada A13 fino a Landquart, proseguire sulla strada nazionale N28 in direzione Davos / Veraina. Dopo il tunnel Chlus uscire dalla strada nazionale in direzione Fanas / Seewis. Seguire la strada fino al paese di Seewis. Accesso alla Schesaplanahütte tramite la tappa 4 del Prättigauer Höhenweg

Parken

Parcheggi a pagamento nel parcheggio Leschga o presso lo skilift Flensa a Seewis.

Verantwortlich für diesen Inhalt Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.