Giro del Segnesboden superiore e inferiore

Mittel
13.5 km
3:10 h
736 Hm
708 Hm
Obere- und Untere Segnesboden Runde (oua_77738074_image)
Obere- und Untere Segnesboden Runde (oua_77738073_image)

6 Bilder anzeigen

Obere- und Untere Segnesboden Runde (oua_77738075_image)

Esplorazione del patrimonio naturale mondiale UNESCO "Tektonikarena Sardona"

Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt  2678 m
Tiefster Punkt  2089 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Capanna Segnes
Ziel
Capanna Segnes
Koordinaten
46.871814, 9.234114

Details

Beschreibung

Un percorso di resistenza piacevole nel patrimonio naturale mondiale UNESCO "Tektonikarena Sardona". Bei percorsi immersi nella natura. 

Geheimtipp

Se sei già così vicino al Martinsloch, vale la pena fare un chilometro in più e salire al passo Segnes. Nella Mountainlodge puoi prendere fiato, ispezionare lo spostamento tettonico e lasciarti impressionare dal paesaggio unico 

Ausrüstung

Le scarpe da trail running adatte, uno zaino con sacca d'acqua, giacca antipioggia e un kit di primo soccorso.

Wegbeschreibung

Partendo dalla Capanna Segnes, inizialmente breve tratto piano sul Segnesboden inferiore - al bivio (Pt. 2092m) prendere il sentiero medio in direzione nord - salire sul sentiero roccioso fino al Fil de Cassons - scendere alla Fuorcla Raschaglius - seguire il singletrail fino alla parte posteriore del Segnesboden superiore e tornare dall'altro lato fino al Pt. 2461m - lì prendere il sentiero a destra e camminare verso il Martinsloch, fino a quando una strada scende a sinistra e conduce indietro al Segnesboden inferiore - da qui tornare alla Capanna Segnes.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Con il Postbus da Coira


Fermata: Flims Dorf, impianti di risalita.


sbb.ch

Anreise Information

In auto autostrada A13 da Zurigo, uscita 18 Flims.

Parken

Consigliato: parcheggio Stenna, impianti di risalita di Flims, a pagamento.

Verantwortlich für diesen Inhalt Flims Laax Falera Management Ltd..

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.