GTT Bristen - Sedrun 2ª tappa
Attraverso il leggendario passo Chrüzli fino a Sedrun
Details
Beschreibung
Camminiamo nella Val Etzli, dove superiamo due gradini del terreno per raggiungere l'Etzliboden. Dopo una breve salita arriviamo all'Etzlihütte. Dalla terrazza lo sguardo si perde nella Val Chrüzli fino al passo Chrüzli, percorso già da secoli come sentiero per pellegrini e carovane. Sul passo Chrüzli stiamo per un momento esattamente sopra il tubo del tunnel! Giunti nella Val Strem, la valle incontaminata ci impressiona con il suo ruscello vivace, i prati rigogliosi con giunchi e la vista sull'Oberalpstock. Alle cascate di Bauns guardiamo verso Sedrun. Qui però non possiamo proseguire lungo il percorso previsto, perché a marzo 2016 una frana ha ostruito la valle. Affrontiamo quindi la ripida salita verso l'Alp Casché. Arrivati in cima contiamo le vette delle montagne dal Piz Badus, Piz Gannaretsch fino al Piz Medel e altri tremila metri in mezzo. Durante l'escursione lungo la valle verso Sedrun abbiamo sempre il sole in faccia.
Pernottamento: www.disentis-sedrun.ch
Geheimtipp
Dall'Etzlihütte si può anche camminare attraverso le Mittelplatten fino a Sedrun, percorso più breve e meno faticoso.
Sicherheitshinweis
Dalla tappa di Bauns la Val Strem è chiusa per pericolo di caduta massi
Ausrüstung
Equipaggiamento da escursione
Wegbeschreibung
Da Bristen seguiamo il sentiero segnalato (adesivo verde "Gotthard Tunnel Trail") fino all'Etzlihütte, che si trova però a qualche minuto di cammino sopra il fondo valle. Il percorso continua fino al passo Chrüzli, poi scende a Bauns. Qui bisogna superare una salita di ca. 300 metri di dislivello. Attraverso l'Alp Caschle scendiamo infine a Sedrun.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Con il treno da Lucerna o Zurigo fino a Amsteg. Con il postale fino a Bristen
Anreise Information
In auto da Lucerna o da Zurigo fino a Bristen.
Parken
Parcheggi presso la funivia Golzern (a pochi minuti dal centro del paese)
Verantwortlich für diesen Inhalt Sedrun Disentis Tourism SA.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.