Guarda – God Vallatscha (ritorno)

Mittel
4.9 km
1:30 h
248 Hm
248 Hm
Blick nach Guarda, im Hintergrund das Val Nuna
Guarda – God Vallatscha (retour) (oua_12497679_ca397f4_profile)
Passeggiata invernale tranquilla nel Val Tuoi con vista sulle cime della Silvretta. La strada forestale ampia conduce prima sul pendio sud aperto con vista sulla pianura della valle e poi un po' sopra la Clozza fino al God Vallatscha.
Technik 2/6
Kondition 3/6
Höchster Punkt  1901 m
Tiefster Punkt  1654 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Fermata PostAuto Guarda, cumün
Ziel
Fermata PostAuto Guarda, cumün
Koordinaten
46.775561, 10.152523

Details

Beschreibung

Il percorso inizia con una salita costante da Guarda sul pendio sud aperto. Qui si può godere di una vista sull’ingresso occidentale della valle dell’Engadina inferiore fino a Susch. Dopo aver raggiunto l’ingresso della valle Val Tuoi, il percorso, ancora leggermente in salita, segue un tratto un po' sopra la Clozza sul lato sinistro della valle. Da qui si può intravedere il Piz Buin, la cui vetta di 3'312 metri si staglia nel cielo azzurro alla fine della valle. Si prosegue prima lungo il bordo del bosco del God Vallatscha fino a Perlas, e poi per un breve tratto nel bosco fino alla sua fine. Prima del ritorno si può ancora ammirare la vista delle cime della Silvretta, perfino la Dreiländerspitze all’estrema destra dell’uscita della valle. Sullo stesso percorso si torna a Guarda.

Geheimtipp

Le belle case e vicoli di Guarda hanno ispirato Selina Chönz e Alois Carigiet per il loro libro per bambini Schellen-Ursli e hanno valso al paese il premio Henri-Louis Wakker nel 1975.

Sicherheitshinweis

Il percorso viene preparato dopo ogni nevicata. Si prega di osservare le comunicazioni sullo stato del percorso nel bollettino degli sport invernali. Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli; prima della partenza è necessario verificare le attuali condizioni di neve e meteo.


Numero di emergenza:
144 emergenza, primo soccorso
1414 soccorso alpino REGA
112 numero di emergenza internazionale

Ausrüstung

Scarponi da trekking alti e robusti o stivali invernali, abbigliamento caldo, crema solare, occhiali da sole, protezione solare, bastoncini da trekking.

Wegbeschreibung

Dalla fermata PostAuto verso est attraverso il paese
Svolta in direzione Val Tuoi e Vallatscha
Salita sul pendio sud
Segui il percorso escursionistico sul lato sinistro della valle
Lungo il bordo del bosco fino a Perlas
Attraversa il bosco fino alla sua fine a Vallatscha
Ritorno sullo stesso percorso dell'andata

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o Oberengadin) ogni ora fino alla stazione di Guarda

  • Più volte al giorno collegamento PostAuto fino alla stazione di Guarda, cumün

Anreise Information


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con auto sul treno attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo del Flüela fino all’Engadina inferiore sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: via Passo Resia (Nauders-Martina) o Passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Guarda è raggiungibile dalla strada dell’Engadina H27 presso Giarsun in 5 minuti di auto

Parken


  • Parcheggi a pagamento all’ingresso del paese di Guarda

  • Parcheggi gratuiti presso la stazione di Guarda, staziun

Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.