Mittel
12 km
4:10 h
600 Hm
1000 Hm
678 Hochtal Val Frisal (oua_18278600_image)
678 Hochtal Val Frisal (oua_18278601_image)

5 Bilder anzeigen

678 Hochtal Val Frisal (oua_18278602_image)
L'altipiano Val Frisal è una delle valli ad alta quota più belle delle Alpi. La gita offre una vista sull'ampia pianura alluvionale con innumerevoli corsi d'acqua ramificati. La foresta vergine di abete rosso Scatlé è un ulteriore punto forte di questa escursione.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Bergstation Burleun
Ziel
Breil/Brigels
Koordinaten
46.783889286683, 9.0727118563387

Details

Beschreibung

La partenza avviene presso il ristorante di montagna Burleun, noto per un panorama meraviglioso verso Obersaxen e Brigels. Attraverso una valle selvaggia e romantica, ma senza nome, il sentiero procede lungo il Flembach, che a volte scorre impetuoso, passando accanto a abeti dal profumo aromatico. Alla foresta primaria di abeti Scatlé vicino a Chischarolas è consigliato fare una breve pausa presso il luogo per il fuoco. La legna è disponibile. Lo Scatlé è la foresta primaria di abeti più alta d'Europa.


Lungo il percorso successivo lungo il Flembach si iniziano a scorgere prima le cime della zona più vicina come il Kistenstöckli o il Pèz d'Artgas, seguite da numerose montagne sopra i tremila metri. Dopo la breve salita verso Frisal si apre infine la magnifica vista verso la vasta Val Frisal, che a seconda della stagione appare bianca per la lana palustre, verde intenso per l'erba o giallo-marrone. Chi non è ancora troppo stanco può salire sul sentiero del ritorno fino al punto panoramico Crap Cavigliauna. Da Chischarolas il sentiero procede sul lato destro della valle verso Breil/Brigels.

Sicherheitshinweis

In caso di condizioni meteorologiche instabili non si dovrebbe intraprendere il percorso. I cambiamenti repentini del tempo in montagna sono frequenti. Se durante il cammino dovesse arrivare una fronte di pioggia o simili, è consigliabile tornare indietro in tempo.


Attenzione: in tratti ad alta quota sono possibili nevai fino ai mesi estivi.

Ausrüstung

Scarponi da trekking con una buona suola, abbigliamento adeguato alle condizioni meteo (giacca impermeabile/protezione solare), abbigliamento di ricambio, kit di primo soccorso, bevande, cibo, eventualmente bastoncini da trekking.

Wegbeschreibung

Stazione a monte Burleun - Scatlé (Chischarolas) - Val Frisal - Chischarolas - Breil/Brigels

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.