Parco Nazionale: Grimmels (giro ad anello)


4 Bilder anzeigen

Facile giro ad anello attraverso i tipici boschi dell’area del Passo del Forno. Dall'alpe Grimels si gode una magnifica vista sui boschi del Passo del Forno un tempo intensamente sfruttati e sulle marmotte che giocano nelle vicinanze. Adatta anche ai bambini piccoli.
Details
Beschreibung
Un percorso ideale per famiglie. Seguendo le tracce dei carovanieri si lascia l’attuale strada del passo per prendere l’antico sentiero da Zernez in direzione Passo del Forno. Generalmente questo percorso è uno dei primi che in primavera possono essere percorsi nel Parco Nazionale Svizzero. Allora incanta per la ricchezza di fiori nei prati. Anche gli ungulati si trovano ancora a queste altitudini più basse in questo periodo dell’anno. Da Champlönch si passa per l’alpe Grimels, un magnifico punto di vista, e si torna indietro attraverso altri sentieri.
Nota: Il trasporto di cani non è consentito nel Parco Nazionale Svizzero, nemmeno al guinzaglio. Ulteriori informazioni e tutte le norme di protezione si trovano su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.
Geheimtipp
Dal parcheggio 1 fino alla biforcazione per l'alpe Grimels il percorso segue il sentiero virtuale per bambini Champlönch del Parco Nazionale Svizzero. Tramite un'app gps le famiglie possono scoprire molte cose interessanti sul parco lungo questo tratto. L’app è disponibile sul sito nationalpark.ch. Inoltre, il Centro del Parco Nazionale a Zernez offre un libretto con CD audio sul sentiero per bambini Champlönch.
Sicherheitshinweis
Facile percorso ad anello, adatto anche ai bambini piccoli. L’escursione può solitamente essere effettuata già a maggio.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Emergenza internazionale
Ausrüstung
Scarponi da trekking, abbigliamento caldo, protezione solare e impermeabile.
Wegbeschreibung
Subito al parcheggio 1 sulla Ofenpassstrasse e alla fermata PostAuto «Champlönch (P1)» (1838 m s.l.m.) inizia il sentiero escursionistico. Il sentiero prima sale verso est, poi segue un piccolo solco fino alla lunga alp Champlönch. Qui passava il vecchio percorso sul Passo del Forno, prima che nel XIX secolo venisse scelta la strada attuale. Il sentiero passa accanto a una piccola zona paludosa alimentata da sorgenti. Uno dei ruscelli è incanalato in antiche abbeveratoi che un tempo servivano come punto di abbeverata per le mandrie domestiche di passaggio. A est del prato Champlönch (2015 m s.l.m.) il sentiero si biforca verso sud verso l'alpe Grimels. L'altro sentiero conduce a Il Fuorn (vedi percorso «Champlönch»). Attraverso un bosco misto il percorso raggiunge il prato costeggiato dal bosco dell'alpe Grimels (2050 m s.l.m.), spesso frequentato da cervi, caprioli e camosci come luogo di pascolo. Le fondamenta dell'ex edificio alpino al centro del prato offrono rifugio per le vipere. I prati circostanti sono popolati da numerosi marmotte. Dopo l'alpe Grimels il percorso sale ancora di qualche metro e poi attraversa una conca poco profonda tra Muottas da Grimmels e Muottas Champlönch, prima di scendere a nord-ovest attraverso un terreno piuttosto ripido. Sul prato Bügliets (1981 m s.l.m.) si possono ancora individuare le fondamenta di un antico edificio alpino. Dopo Bügliets, nella foresta di Las Crastatschas, un bivio offre la possibilità di una variante: il sentiero verso sud conduce al parcheggio 3 e alla fermata PostAuto «Vallun Chafuol (P3)». A nord si prosegue verso l’ex parcheggio 2 e poco sopra la strada si torna al punto di partenza.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Prättigau, Alto e Basso Engadina) ogni ora fino a Zernez
- Da Zernez con PostAuto in direzione Müstair-Mals ogni ora fino a Champlönch (P1)
Anreise Information
- Da nord: tramite Landquart – Klosters su autocarro per il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o sul Passo Flüela verso l’Engadina inferiore sulla H27
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: via Passo Resia (Nauders-Martina) nell’Engadina inferiore sulla H27
Da Zernez sulla Ofenpassstrasse in direzione Val Müstair fino al parcheggio 1
Dalla direzione Val Müstair via Passo del Forno verso Zernez fino al parcheggio 1
Parken
- Parcheggi gratuiti alla stazione, nel paese e presso il centro visitatori del Parco Nazionale a Zernez.
- Parcheggi gratuiti al parcheggio 1 sulla Ofenpassstrasse
Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.