Parco nazionale: Val Mingèr – Val Plavna – Tarasp

Mittel
17.4 km
6:30 h
729 Hm
972 Hm
Nationalpark: Val Mingèr – Val Plavna – Tarasp (oua_23253919_image)
Nationalpark: Val Mingèr – Sur il Foss – Fuorcla Val dal Botsch – Ofenpassstrasse (oua_23253920_image)

4 Bilder anzeigen

Nationalpark: Val Mingèr – Val Plavna – Tarasp (oua_23253921_image)

Attraverso l'originario Val Mingèr e il Val Plavna fino a Tarasp. 

Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt  2333 m
Tiefster Punkt  1404 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Fermata PostAuto «Scuol, Val Mingèr»
Ziel
Fermata PostAuto «Tarasp, Fontana»
Koordinaten
46.730619, 10.305543

Details

Beschreibung

Il PostAuto ti porta da S-charl o Scuol in pochi minuti nel Val Mingèr. All'ingresso della valle Val Mingèr il sentiero attraversa la diga direttamente nel parco nazionale. A sinistra si aprono come grotte scolpite nella roccia, si riconosce la testa di una strega. Idilliaco, lungo il corso del ruscello, si sale fino all'area di sosta Punt Mingèr. Sul prato di quest'area di sosta vivono molte marmotte, mentre sul pendio opposto pascolano spesso, soprattutto verso la fine dell'estate, numerosi cervi. Il sentiero prosegue verso ovest fino al passaggio Sur il Foss. Da qui il sentiero scende costantemente fino all'Alp Plavna e lungo la lunga valle Val Plavna in direzione Tarasp. La pianura presso Pradatsch, chiamata anche «la Sahara», ha un fascino tutto suo. Qui il ruscello spesso non è visibile sotto il ghiaione – lo si sente solo scorrere sotto. Quando il bosco si fa più fitto appare l'Alp Laisch. Da qui si scende costantemente, passando dalla Resgia Plavna attraverso God Plan fino alla meta dell'escursione a Tarasp Fontana (collegamento PostAuto con Scuol ogni ora).


Avvertenza: Non è permesso portare cani nel Parco nazionale svizzero, nemmeno al guinzaglio. Ulteriori informazioni e prescrizioni di protezione si trovano su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.

Sicherheitshinweis

L'escursione è stata valutata in condizioni meteorologiche favorevoli; le condizioni attuali e le previsioni del tempo devono essere assolutamente consultate prima di iniziare. Questa escursione richiede esperienza alpina elementare, senso dell'orientamento; si consiglia l'uso di scarponi da montagna. 


Numeri di emergenza:
144   Emergenza, primo soccorso
1414  Soccorso alpino REGA
112   Numero internazionale d'emergenza

Ausrüstung

Scarpe adatte, protezione da pioggia e sole, borraccia, medicazioni.

Wegbeschreibung

Partenza dalla fermata PostAuto «Scuol, Val Mingèr». Attraversamento della diga nel Val Mingèr; seguendo il sentiero fino all'Alp Mingèr e all'area di sosta Mingèr. Passaggio Sur il Foss (2317 m s.l.m.) nel Val Plavna. Poi discesa verso l'Alp Plavna, seguendo il sentiero in direzione valle, rimanendo sul sentiero fino all'Alp Laisch. Da qui si scende costantemente, passando dalla Resgia Plavna attraverso God Plan fino alla meta dell'escursione a Tarasp, Fontana.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Oberengadin) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il PostAuto con collegamento orario fino alla fermata PostAuto Scuol, Val Mingèr

Anreise Information


  • Da nord: via Landquart – Klosters con il trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o attraverso il passo Flüela fino a Scuol. Il villaggio estivo S-charl si raggiunge da Scuol in circa 25 minuti.

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione Scuol e quindi svoltare nella valle laterale Val S-charl.


A causa delle condizioni stradali talvolta strette, consigliamo di raggiungere S-charl da Scuol con il PostAuto.

Parken


  • Parcheggi a pagamento a Scuol e S-charl

  • Parcheggi gratuiti a Tarasp Fontana

Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.