Percorso di stupore Calfeisental


10 Bilder anzeigen

Details
Beschreibung
Dall'insediamento walser di Sankt Martin, seguiamo l'indicazione per l'abete da record mondiale (Stockboden). Seguiamo il sentiero escursionistico segnalato fino a Schwamm, da dove una strada alpina conduce alla Malanseralp. Dalla Malanseralp si segue la strada alpina per tornare a St. Martin.
Chiesa di St. Martin (luogo di culto): la chiesetta con luce perpetua fu costruita nel 1312 e patrocinata da San Martino, vescovo di Tours, molto amato dagli abitanti di Wals. Già nel 1652, la luce eterna deve essere nuovamente spenta perché la popolazione è costretta a spostarsi a quote più basse a causa dei drastici cambiamenti climatici. Nella chiesa prevalgono forti energie, ma non solo edificanti.
Chilchlikopf (luogo di potere/luogo di culto): Prestate attenzione all'atmosfera speciale che vi circonda dopo essere entrati nella piccola cappella. Vi sentite a vostro agio? Volete soffermarvi? Siete in un luogo di culto dalle energie elevate, ma non solo.
Abete da record mondiale (luogo di guarigione): vi trovate sotto la chioma dell'abete rosso più folto del mondo, che oggi ha un diametro di 1,84 metri. Tenetelo in mano o appoggiate la schiena al tronco. Le energie che assorbite sono molto intense, energizzanti e decostruttive.
Malanseralp (luogo di guarigione): La Malanseralp, con la sua meravigliosa vista, come tutta la valle, vi aspetta con energie elevate che però non sono equilibrate. Dal punto di vista energetico, questo è un luogo di guarigione. Dalla Malanseralp si gode anche di una vista unica sull'Arena tettonica di Sardona, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Sardonaalp con Hexenbühl (luogo di potere/luogo di culto): Non lontano dal rifugio Sardona, leggermente a ovest, si trova l'antica collina di culto "Hexenbühl", a nord della quale spicca il nome del campo "Tüfelsruns". Qui si parla di stregoneria e diavoleria e le leggende narrano di molti eventi raccapriccianti che si sarebbero verificati qui. Sia la Sardonaalp che l'Hexenbühl ospitano potenti energie, che nel caso dell'Hexenbühl hanno qualità di luogo di culto.
Geheimtipp
Ausrüstung
Wegbeschreibung
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Anreise Information
Uscita autostradale Bad Ragaz - seguire le indicazioni per Pfäfers - attraversare Pfäfers e proseguire verso Vättis e poi nella valle Calfeisental, oltre la diga di Gigerwald fino a Sankt Martin.
Dalla diga a Sankt Martin si applicano orari di accesso limitati:
- Dalle 09:00 alle 09:20 ogni ora intera in direzione di St. Martin
- Dalle 09:30 alle 09:50 ogni mezz'ora in direzione del muro della diga ecc. fino alle 18:00.
Parken
Verantwortlich für diesen Inhalt Heidiland Turismo Ltd..

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.