Sassauna - discesa Fanas

Leicht
6.7 km
1:45 h
600 Hm
1400 Hm
Fanas
Aufstieg auf den Sassauna

5 Bilder anzeigen

Seilbahn Fanas

Non c'è posto dove le vette del Rätikon si dispongono in modo più bello che viste dal Sassauna! Lunga discesa varia su pendii aperti, attraverso boschi radi e baite sparse fino a Fanas.

Technik /6
Kondition 2/6
Höchster Punkt  2302 m
Tiefster Punkt  902 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Fanas
Ziel
Fanas
Koordinaten
46.999569, 9.689743

Details

Beschreibung

Grazie alla funivia aerea fino all'Eggli (funivia Fanas), il Sassauna (2308 m s.l.m.) è facilmente raggiungibile. Dalla stazione a monte della funivia si sale prima con pendenza gradevole sull'Ochsenberg, da ca. 2000 m s.l.m. più ripida. È possibile seguire la cresta SSO o salire più a est lungo il pendio, fino alla vetta del Sassauna (2308 m s.l.m.). Rimane comunque una scialpinistica impegnativa con terreno ripido nella zona della cima su una magnifica montagna panoramica. Non c'è nessun posto dove le vette del Rätikon si dispongono più belle come viste dal Sassauna!


Discesa fino a Fanas: dalla cima lungo la via di salita fino alla stazione a monte della funivia e oltre fino alle baite di Maiensäss di Furner (1709 m s.l.m.). Ora attraverso i meravigliosi pendii sud di Fatans fino alla strada di collegamento verso sud-ovest fino a Casällas. Sulla strada innevata traversata verso ovest fino a Pajös e ora oltre gli ultimi pendii fino al villaggio di Fanas. (Variante: è possibile scendere un po’ sotto la funivia lungo il sentiero estivo, nella parte inferiore più gratificante, ma nella parte superiore meno bello sciisticamente.)


In alternativa c'è la discesa fino a Schiers.


Attenzione! Nella discesa verso Fanas si attraversa da Casällas a Pardiel la zona di riposo della fauna Forztobel-Casällas – dal 1.2. al 15.4. è obbligatorio seguire il sentiero. Grazie per rispettare la natura!

Geheimtipp

Goditi un buon "piatto misto" nella locanda alpina Sassauna vicino alla stazione a monte.

Sicherheitshinweis

Le rotte per sci e ciaspole sono da intendersi come indicazioni generali. In base alle condizioni, le rotte di salita e discesa devono essere adattate. Non si garantisce l'accuratezza, completezza e attualità delle informazioni.


La pratica dello scialpinismo in terreno libero avviene a proprio rischio. Si consiglia caldamente una preparazione accurata, la pianificazione del percorso e l'acquisizione di informazioni aggiornate sulla situazione della neve e delle valanghe. Bollettino valanghe e informazioni sulla neve: www.slf.ch


Per incidenti derivanti dall'uso delle informazioni pubblicate e delle indicazioni dei percorsi, si declina ogni responsabilità.


In caso di dubbio, fatti accompagnare da sciatori esperti o da una guida alpina: www.praettigau.info/bergfuehrer

Ausrüstung

Scialpinismo alpino impegnativo su terreno non garantito. Dotazione completa di sicurezza (ARVA, pala da valanga, sonda da valanga, telefono) e conoscenze sull'uso corretto sono indispensabili.

Wegbeschreibung

Stazione a valle della funivia Fanas - Eggli (stazione a monte, 1700 m s.l.m.) - Ried - Tschafiel - Grappalazär - Sassauna (2307 m s.l.m.)

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Con la Ferrovia Retica (RhB) fino a Grüsch o Schiers (orario 910 o 941) e poi con il postale fino a Fanas (orario 90.203 da Grüsch o 90.211 da Schiers).

Anreise Information

Per l'autostrada A13 e A28 fino a Grüsch. A Grüsch deviazione verso Fanas.

Parken

Parcheggio gratuito per 12 ore alla stazione a valle della funivia. Se desideri lasciare l'auto più a lungo, rivolgiti al personale della funivia.

Verantwortlich für diesen Inhalt Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.