Mittel
14 km
5:10 h
1050 Hm
860 Hm
006.06 Alpenpässe-Weg: Splügen - Safien Platz (oua_58056912_image)
Blick zurück zur Stutzalp

8 Bilder anzeigen

006.06 Alpenpässe-Weg: Splügen - Safien Platz (oua_58056914_image)
La salita dal paese di valico Splügen al Safierberg non è una passeggiata. E ripida è anche la discesa a zig-zag nell'incontaminata valle di Safien. Nel parco naturale Beverin, patria dello stambecco, vale la pena aguzzare gli occhi.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Splügen
Ziel
Turra
Koordinaten
46.554330675671, 9.3226235335475

Details

Beschreibung

Splügen è stato abitato dai Walser già nel XIII secolo. Il passo di Splügen è stato, fin dal XV secolo, la più importante connessione tra i Grigioni e l'Italia. Con il commercio dei caricatori alcune famiglie sono diventate benestanti e hanno costruito imponenti case con tetti di lastre di pietra. Con l'apertura della linea ferroviaria del Gottardo alla fine del XIX secolo, però, il mestiere dei caricatori crollò, seguito da un'ondata di emigrazione.


L'escursione inizia con una salita ripida verso Stutzalp. Il Teurihorn sembra guardarti dall'alto. Nell'aria potrebbe volteggiare un'aquila reale, mentre le marmotte osservano curiose a terra. Dopo poco più di tre ore si raggiunge il Safierberg a 2482 m s.l.m. A zigzag si scende verso la valle Safiental, una valle laterale della Surselva grigionese. Vale la pena guardare ogni tanto alle rocce dell'Alperschällihora. Forse si riesce a scorgere una famiglia di stambecchi, perché nel parco naturale Beverin vive il «Capricorn». Passando dal bacino d'acqua sotto la piacevole casa per ospiti Wanna si arriva dopo più di cinque ore all’osteria di montagna Turrahus. Proseguendo lungo il Rabiusa si raggiunge, tra una tipica recinzione Stegelzuun (recinzione inclinata), la chiesa di Thalkirch. Un'ultima volta si sale attraverso la foresta di Bawald oltre la casetta Camaner verso Camanaboda. L'insediamento abitato tutto l'anno più alto della valle Safiental è un bel esempio del paesaggio degli insediamenti Walser. Vale la pena visitare il museo della patria (prenotazione necessaria), ospitato in una vecchia casa Walser. L'ultima ora si cammina prima lungo la strada principale fino al Furratobel. Immediatamente dopo il burrone si raggiunge la meta della tappa nel piccolo hotel Nühus sopra Safien Platz. Situata in una posizione meravigliosa, la vecchia casa Walser ristrutturata in stile moderno si presenta nella valle Safiental incontaminata e appartata.

Geheimtipp


  • Chiesa di Thalkirch protetta come monumento storico

  • Museo della patria di Safier a Camanaboda (ulteriori informazioni su safiental.ch)

  • 'Spensa' a Safien Platz, un negozio self-service con prodotti locali

Ausrüstung

Abbigliamento da escursione impermeabile e scarpe adatte con suola antiscivolo

Wegbeschreibung

Splügen - Stutzalp - Safierberg - Bodaälpli - Piggamad - Turrahus - Thalkirch - Camaner Hütt - Camanaboda - Safien Platz (Nühus)

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Splügen e Safien Platz sono raggiungibili con il PostAuto. Orari e ulteriori informazioni su sbb.ch.

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.