Sentiero dei pionieri Crap Furò
8 Bilder anzeigen
Vivi le imprese pionieristiche dell'uomo e della natura nella Valle dell'Albula. Il momento clou è la riserva naturale forestale presso il centro geografico dei Grigioni, l'aguglia di roccia Crap Furò.
Details
Beschreibung
Le imprese pionieristiche della natura entusiasmano in questa escursione verso il centro geografico dei Grigioni, l'aguglia di roccia Crap Furò. L'escursione può essere effettuata da Surava a Alvaneu Bad o tramite Plang digls Bovs di ritorno a Surava. Un punto culminante è la riserva naturale forestale presso Crap Furò, dove dal 2008 la natura ha l'esclusiva gestione. È vietato abbattere gli alberi e così la foresta può svilupparsi indisturbata. Ne beneficiano piante e animali. Sul sentiero dei pionieri scoprirai condizioni forestali che in Svizzera si trovano raramente su così piccola superficie. Ad esso hanno contribuito in modo importante geologia, erosione, storia dei ghiacciai e delle foreste, rilevamento delle masse e clima. Inoltre, scoprirai perché un tempo la maggior parte degli eventi sociali come concerti o teatro si tenevano a gennaio.
Geheimtipp
Il sentiero dei pionieri è adatto anche come escursione per le classi scolastiche.
Sicherheitshinweis
Si consigliano scarpe robuste e sicurezza nel camminare.
Wegbeschreibung
Surava (896m) – Rüfe Val Gronda – area di sosta (posto per il fuoco) – Crap Furò / centro geografico dei Grigioni (1204m) – Pietra Gialla – sorgente di acqua sulfurea – Surava.
Il percorso è segnalato come percorso locale 754 in verde. Cartelli numerati indicano le 14 tappe. Tre pannelli informativi offrono interessanti informazioni sulla riserva naturale forestale, sul legno morto e sul gallo cedrone. Lungo il sentiero si trovano un'area barbecue e un parco giochi. Come integrazione consigliamo la carta escursionistica Parc Ela in scala 1:50 000, disponibile negli uffici turistici del Parc Ela.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Verantwortlich für diesen Inhalt Verein Parc Ela.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.