Tarasp-Crap Putér

Geschlossen
Mittel
7 km
3:30 h
960 Hm
0 Hm
Tarasp-Crap Putér (oua_604067852_image)
Dorf Tarasp

5 Bilder anzeigen

Schloss Tarasp

Il Crap Putèr fa parte della catena montuosa del Piz Nair. Sporge un po' e offre quindi una bella vista sulla Val Müstair.

Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt  2364 m
Tiefster Punkt  1404 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Tarasp
Ziel
Tarasp
Koordinaten
46.777018, 10.260239

Details

Beschreibung

Il punto di partenza del percorso è il villaggio di Tarasp. (1402 m s.l.m.) Lungo la strada alpina che conduce a sud-ovest, il percorso conduce nella Val Vallatscha fino all'Alpe Laisch (1814 m s.l.m.) Dall'Alpe Laisch il sentiero forestale segue una via estiva verso nord fino a una radura. Nella radura il sentiero torna a sud-ovest fino al bivio sotto il Crap Putér. (2215 m s.l.m.) L'ascesa finale sale su uno scalino roccioso sopra il Mot Fuorcla fino al Crap Putèr. (2368 m s.l.m.) Ci sono due possibilità di discesa, una lungo il sentiero di salita e una attraverso la radura Laviner Gitmot.

Geheimtipp

Il Castello di Tarasp è una meta escursionistica interessante.

Sicherheitshinweis

La sicurezza prima di tutto!


Le escursioni in montagna invernale comportano rischi. Fuori dalle piste e dai sentieri sicuri gli sciatori sono responsabili di sé stessi. Per questo è necessaria una formazione approfondita e un'attrezzatura adeguata, inclusa l'attrezzatura di emergenza per le valanghe. L'escursione è stata valutata con condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni devono essere assolutamente considerate prima dell'inizio dell'escursione.


Numero di emergenza:


144 emergenza, primo soccorso I 1414 soccorso alpino REGA I 112 numero di emergenza internazionale


Il camminare su percorsi in terreno alpino richiede buona forma fisica, preparazione seria e conoscenze tecniche alpinistiche. L'itinerario descritto viene percorso a proprio rischio. Per un’alpinismo sicuro si consiglia una formazione sotto direzione competente. Tutti i contenuti vengono compilati con la massima cura possibile. Tourismus Engadin Samnaun Val Müstair AG (TESSVM) e gli autori non assumono alcuna garanzia per l'attualità, correttezza e completezza delle informazioni fornite. Sono esclusi reclami di responsabilità di qualsiasi tipo contro TESSVM e contro gli autori. Inoltre si consiglia di controllare ogni giorno il bollettino valanghe aggiornato: slf.ch

Ausrüstung

Attrezzatura per escursioni sciistiche, attrezzatura di sicurezza (LVS, sonda, pala), kit di pronto soccorso, provviste

Wegbeschreibung

Il punto di partenza è a Tarasp, Fontana

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il PostAuto fino alla fermata PostAuto Tarasp, Fontana

Anreise Information


  • Da nord: via Landquart – Klosters tramite trasporto auto attraverso il tunnel Vereina (Selfranga - Sagliains) o attraverso il passo Flüela verso la Val Müstair sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) o passo Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27

  • Tarasp si trova direttamente sulla strada Engadina H27 tra Susch e Giarsun/Guarda.

Parken

Parcheggi gratuiti disponibili a Tarasp

Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.