Val Tantermozza: la valle solitaria

Leicht
11 km
4:05 h
315 Hm
315 Hm
Die Val Tantermozza erstreckt sich von God d’Arduond in der Mitte des Bildes und anschliessend in das Tal hinter dem rechts gelegenen Muot sainza Bön.
Blick auf die Val Tantermozza von Murtaröl aus. Dieser hintere Teil des Tales kann nicht begangen werden und ist ein Paradies für Gämsen.

4 Bilder anzeigen

Im Juni blüht eingangs Val Trupchun an einigen Stellen der Frauenschuh, eine seltene und geschützte Orchidee.
Breve escursione nella parte più avanzata della Val Tantermozza – una delle valli nel Parco Nazionale Svizzero non accessibili all’uomo. Il punto di partenza nel God d’Arduond è raggiungibile da Zernez con una semplice passeggiata.
Technik /6
Kondition 2/6
Höchster Punkt  1764 m
Tiefster Punkt  1471 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Stazione di Zernez (1471 m s.l.m.)
Ziel
Stazione di Zernez (1471 m s.l.m.)
Koordinaten
46.697838, 10.090237

Details

Beschreibung

Il sentiero parte dalla strada forestale nella zona del God d’Arduond come percorso poco frequentato che si inoltra nella Val Tantermozza altrimenti inaccessibile. In questa valle da tempo nidifica una coppia di gipeti, che con un po’ di fortuna possono essere osservati. Durante l’escursione, oltre agli ungulati, si possono occasionalmente scorgere anche lucertole di montagna, vipere e rane verdi. Inoltre spesso volteggia un’aquila reale sopra la valle. In giugno al confine del parco fiorisce la pantofola della Madonna.


Nota: nel Parco Nazionale Svizzero è vietato condurre cani, anche al guinzaglio. Ulteriori informazioni a riguardo e tutte le disposizioni di protezione sono disponibili su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.

Geheimtipp

A chi desidera una vista completa sulla selvaggia Val Tantermozza si consiglia il percorso «Murtaröl».

Sicherheitshinweis

Escursione in montagna semplice (bianco-rosso-bianco). Devono essere attraversati alcuni pendii con masse rocciose instabili


Numero emergenza:
144   Emergenza, primo soccorso   
1414 Soccorso alpino REGA
112   Numero internazionale di emergenza

Ausrüstung

Scarponi da trekking o scarponi da montagna, abbigliamento caldo, protezione dal sole e dalla pioggia, bastoncini da trekking se necessario, binocolo consigliato.

Wegbeschreibung

Dalla stazione di Zernez (1474 m s.l.m.) su un sentiero pedonale semplice in direzione God Carolina / Cinuos-chel. Dopo circa un’ora, prima che la strada forestale attraversi l’Ova da Tantermozza, al parcheggio di svolta nel God d’Arduond (1625 m s.l.m.) si dirama un sentiero montano verso la Val Tantermozza. Il percorso conduce, dopo una breve salita, nella valle attraversando diverse aree boschive a volte molto secche e passando accanto a un grande accumulo di detriti. Dopo il confine del parco seguono zone boschive più umide con imponenti alberi giganti. Il sentiero termina alla Chamanna Tantermozza (1771 m s.l.m.), con una bella vista sulla valle selvaggia delimitata dalla catena di Piz Tantermozza – Piz Quattervals – Piz Cotschen e Piz d’Esan. Poi si ritorna sulla stessa via al punto di partenza.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Prättigau, Alto e Basso Engadina) ogni ora fino a Zernez

Anreise Information


  • Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela nell’Engadina inferiore sulla H27

  • Da est: tramite Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: via passo di Resia (Nauders-Martina) o passo d’Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Zernez si trova direttamente sulla strada dell’Engadina H27.

Parken


  • Parcheggi gratuiti alla stazione, al paese e presso il centro visitatori del Parco nazionale a Zernez.

  • Accesso possibile tramite la Kraftwerkstrasse, che si dirama dalla H27 tra Zernez e Brail, fino al parcheggio God d’Arduond. Lì è possibile parcheggiare l’auto.

Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.