Via Albula/Bernina: Tappa 8



19 Bilder anzeigen

Details
Beschreibung
Scendendo si raggiunge l’altopiano di Cavaglia. Qui il panorama merita una sosta: il percorso si affaccia sulle montagne e i ghiacciai, così come sulla Valposchiavo e sulle Alpi Bergamasche in Italia. Intanto il treno percorre una serie di tornanti per superare il dislivello.
Da Cavaglia, che grazie alla costruzione della ferrovia e della centrale elettrica è stato per alcuni decenni un paese dotato di scuola, negozi e ristoranti, si scende passando accanto a numerose case di montagna ben conservate e circondate da boschi e pascoli fino a Poschiavo, capoluogo della valle.
Una capatina al Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia è d’obbligo. Le marmitte si sono formate per effetto delle forti correnti d’acqua del ghiacciaio preistorico. Il ruotare delle pietre ha scolpito la roccia e ha prodotto delle lisce cavità.
Geheimtipp
Sicherheitshinweis
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Ferrovia retica
Oltre 100 anni fa entrava in funzione la linea del Bernina. Il treno diretto tra St. Moritz e Tirano è circolato per la prima volta nel 1910: 61 chilometri di raffinata ingegneria edile attraverso il paesaggio dal quale svetta la montagna più alta dei Grigioni. Ogni giorno i convogli Bernina Express offrono un piacere ferroviario a tu per tu con la natura. Gli imponenti ghiacciai del Palü e del Morteratsch si possono quasi toccare con mano. Nel contempo il trenino rosso sembra unire la mediterranea dolce vita all’algida bellezza alpina.
Servizio viaggiatori
CH-7742 Poschiavo
T +41 81 288 54 54
Orario: www.ffs.ch
Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.