Mittel
13 km
3:35 h
300 Hm
950 Hm
Wandern entlang der Via Engiadina
Bergbahnen Scuol, Motta Naluns

11 Bilder anzeigen

Restaurant La Motta
L’escursione in quota sul versante soleggiato della Bassa Engadina è facile e attraversa il comprensorio sciistico sopra Scuol. Passando numerosi torrenti di montagna seguendo sentieri stretti si raggiunge Sent, un vero e proprio villaggio da cartolina. La vista sulle Dolomiti della Bassa Engadina e sulla gola del torrente La Clozza è straordinaria.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Ftan, Prui
Ziel
Sent
Koordinaten
46.805454168951, 10.250467301212

Details

Beschreibung

Già prima di iniziare il primo tratto si presenta la prima scelta: chi desidera fare ancora qualche metro di dislivello può partire l’escursione direttamente da Ftan e camminare via Alp Laret fino alla stazione a monte Prui. Chi vuole iniziare la giornata con calma prende semplicemente la seggiovia fino alla stazione a monte. E per chi la sera prima è arrivato o ha camminato fino a Scuol, ci sono le stesse possibilità da Scuol con la funivia – qui l’escursione inizierebbe però dalla stazione a monte Motta Naluns. Da qui l’escursione segue la segnaletica «Via Engiadina». Il sentiero conduce in direzione nordest, lontano dalla funivia. Sempre sopra il limite della vegetazione verso est si raggiunge presto il bacino vallivo di Jonvrai, dove alle stazioni a valle delle seggiovie Clünas, Mot da Ri e Salaniva si attraversa il ruscello Clozza. Da qui il sentiero segue piano i fianchi del Piz Champatsch e offre sempre brevi scorci su Scuol e sulla gola di Clozza, così come su Sent. Attraversando i primi boschi si scende a Vastur. Attraversando i ruscelli Val Gronda e Val Güstina si raggiunge presto il villaggio terrazzato di Sent.

Geheimtipp

Sicherheitshinweis

L’escursione è stata valutata con condizioni meteorologiche favorevoli. Le condizioni meteo attuali e le previsioni devono essere assolutamente verificate prima dell’inizio dell’escursione. 


Numero di emergenza:
144   Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112    Emergenza internazionale

Ausrüstung

Calzature adatte, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, medicazioni.

Wegbeschreibung

Da Ftan con la seggiovia fino a Ftan-Prui
Sulla via Flurina fino alla stazione a monte Motta Naluns
Seguendo la segnaletica Via Engiadina in direzione nordest lontano dalla funivia
Verso est fino al bacino vallivo Jonvrai
Attraversare il ruscello montano alle stazioni a valle delle seggiovie Clünas, Mot da Ri e Salaniva
Seguire il sentiero
Salire attraverso i primi boschi fino a Vastur
Attraversare i ruscelli Val Gronda e Val Güstina
Discesa a Sent

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel


  • Con la Ferrovia Retica (da Coira, Prättigau o Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione Scuol-Tarasp


  • Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione Scuol-Tarasp



  • Proseguire poi con il PostAuto fino a Ftan, Cumün.

Anreise Information


  • Da nord: via Landquart – Klosters con auto-treno attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure tramite il Passo del Flüela nella Bassa Engadina sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: via Passo Resia (Nauders-Martina) o Passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Ftan si trova sopra la strada dell’Engadina tra Ardez e Scuol. 

Parken


  • Parcheggi a pagamento nel villaggio o presso la stazione di Scuol

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.