Mittel
15 km
5:40 h
1000 Hm
1350 Hm
Etappe 2: Vals von oben
Etappe 2: Tschifera

8 Bilder anzeigen

Etappe 2: Ja, was ist das denn da?
Storico sentiero Walser che conduce sul Valserberg via Alp Piänetsch. Fra i pascoli si giunge agli insediamenti rurali della Peiltal: Wallatsch, Tschifera, Uf der Matta e Abersch Hus. Vista sui tetti di quarzite di Vals. Relax nelle terme di Vals.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Hinterrhein
Ziel
Vals
Koordinaten
46.530669963747, 9.2017758324776

Details

Beschreibung

Storico sentiero Walser che conduce sul Valserberg via Alp Piänetsch. Fra i pascoli si giunge agli insediamenti rurali della Peiltal: Wallatsch, Tschifera, Uf der Matta e Abersch Hus. Vista sui tetti di quarzite di Vals. Relax nelle terme di Vals.

Attenzione: fra Wallatsch e Tschifera sentiero pedonale stretto e ripido; è necessario avere un passo sicuro.

Geheimtipp

Escursioni senza bagaglio: ad es. San Bernardino - Hinterrhein - Vals - Safien Turrahus - Glaspass - Thusis.  Servizi: Pernottamento con mezza pensione, trasporto bagagli, pranzo al sacco, libro "Walserweg Graubünden", documentazione di viaggio. Per maggiori informazioni walserweg.ch

Il Sentiero Walser dei Grigioni, con 23 tappe, è stato ideato dalla geografa e scrittrice Irene Schuler e realizzato in collaborazione con l'organizzazione culturale e linguistica dell'Associazione Walser dei Grigioni (Svizzera).

Ausrüstung

Scarponi da alpinismo, zainetto

Wegbeschreibung

La descrizione esatta del percorso si trova nel libro "Walserweg Graubünden", Rotpunktverlag. Il sentiero è segnalato con il sentiero numero 35. Tuttavia, la descrizione e la segnaletica non sostituiscono una mappa escursionistica.

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.