Escursione ad anello Bondo - Castasegna - Soglio

Mittel
10.1 km
3:30 h
500 Hm
500 Hm
Rundwanderung Bondo - Castasegna - Soglio (oua_49994840_image)
Bondo

3 Bilder anzeigen

Rundwanderung Bondo - Castasegna - Soglio (oua_23828404_c672b6a_profile)

Bellissima escursione ad anello da Bondo attraverso Castasegna a Soglio

Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt  1097 m
Tiefster Punkt  691 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Bondo
Ziel
Bondo
Koordinaten
46.337156, 9.557631

Details

Beschreibung

Si tratta per lo più di una passeggiata rilassata, quasi sempre su una piccola strada. Solo l'ultimo tratto da Plazza a Soglio e da lì in discesa fino a Promontogno è piuttosto ripido - chi vuole può usare il PostAuto per questa parte.


Il percorso passa innanzitutto davanti a una serie di bei vecchi fienili e sale dolcemente sulla pianura che si estende a ovest di Bondo. La parte centrale si snoda nel bosco, al cui termine si gode un bel panorama su Castasegna e la parte bassa della Bregaglia. Per la salita a Soglio scegliamo il percorso attraverso il castagneto di Brentan e il tunnel scavato nella roccia grezza, sotto il quale si passa il ruscello Caroggia vicino a una bella cascata. 


Da Plazza inizia la parte più ripida del percorso verso Soglio. Da Soglio scende un sentiero molto ripido (sicurezza nel passo!) verso Promontogno e Bondo.

Geheimtipp

All'inizio del percorso vale la pena dare un'occhiata agli affreschi rinascimentali nella piccola chiesa di San Martino a Bondo...


Per rinfrancarsi a Castasegna un gelato al castagno nella pasticceria Salis...


Durante la sosta a Soglio curiosare nella Bottega...


Forse si trova ancora qualcosa come souvenir nella Buteghina a Bondo per chi è rimasto a casa...?

Sicherheitshinweis

Per evitare la salita ripida da Plazza a Soglio e la discesa da Soglio a Bondo, è possibile prendere il PostAuto.

Ausrüstung

Scarpe da trekking, bastoncini, acqua 

Wegbeschreibung

Alla chiesa di Bondo si svolta nella stradina piccola, che è larga e ben delimitata da muretti bassi. Porta verso ovest al margine del bosco. In una radura si stacca a destra un sentiero che conduce direttamente a Castasegna. Tuttavia è meglio seguire la strada. Essa porta alle baite di Motta (882 m), da dove si gode una bella vista sulla valle. Scendendo attraverso pascoli e alcuni castagni si arriva alle baite di Salascé e Casnac, prima di attraversare il fiume Maira fino a Castasegna (697 m). Su un ponte di pietra si attraversa la Maira e si prosegue verso il centro del paese.
Poco sotto la Villa Garbald si stacca una piccola strada ripida verso l'alto che arriva fino alla piazza davanti alla centrale elettrica. Da qui si sale leggermente attraverso il noto castagneto. Più in alto la strada sterrata sale diagonalmente sul pendio in direzione del ruscello, finché dopo una curva si raggiunge l'imponente cascata. Nel tunnel buio si deve prestare un po' di attenzione sulla strada sconnessa. Dopo aver attraversato il ruscello in galleria non manca molto a Plazza, dove i giganteschi castagni impressionanti allungano i loro rami verso il cielo. Da qui il sentiero diventa piuttosto ripido e incrocia più volte la strada principale verso Soglio.
Dopo la visita del pittoresco borgo si scende a Bondo. A destra della chiesa di S. Lorenzo parte un sentiero ripido e di media difficoltà che attraversa il bosco sottostante fino al paese di Promontogno e da lì prosegue verso Bondo.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Orari PostAuto


Prendere il PostAuto per Promontogno, Punt Spizarun e attraversare il ponte sulla Maira per arrivare a Bondo.
Fino alla fine del 2025 scegliere la fermata Promontogno Posta. Poi procedere verso nord passando dal municipio e attraversare il ponte sulla Bondasca fino a Bondo.

Anreise Information

Da Maloja sulla strada cantonale fino a Bondo.

Parken

Si consiglia di parcheggiare l’auto nella piazza all'inizio del paese vicino al Palazzo Salis. C’è un secondo parcheggio anche al margine sud del paese, sulla strada Val Bondasca.

Verantwortlich für diesen Inhalt Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.