Escursione ai 4 viadotti

Mittel
13.7 km
3:50 h
339 Hm
339 Hm
Aussichtsplattform Wiesnerviadukt
Grillstelle Schönboden

6 Bilder anzeigen

4-Viaduktewanderung (oua_57716990_image)
L'escursione è considerata un classico e un consiglio "Bahntastischer" per tutti. In questa escursione, oltre al famosissimo viadotto di Landwasser, conoscerai anche il viadotto di Wiesner, accessibile a piedi. Come bonus, ci sono anche il viadotto di Cavja e quello di Schmittner.
Technik /6
Kondition 3/6
Höchster Punkt  1250 m
Tiefster Punkt  974 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Stazione di Filisur
Ziel
Stazione di Filisur
Koordinaten
46.675063, 9.682054

Details

Beschreibung

L'escursione ad anello inizia alla stazione di Filisur e attraversa prati, boschi e il viadotto alto 89 metri fino alla stazione di Wiesen. Il ritorno avviene lungo il fondo della valle e tra gli imponenti pilastri del viadotto di Landwasser fino al punto di partenza.

Wegbeschreibung

Dalla stazione di Filisur (collegamenti orari in arrivo da Chur, Davos, Engadina) la «Bahnhofstrasse» scende leggermente per circa 300 m fino all'incrocio, da qui a destra verso il sottopasso ferroviario. Successivamente si segue questa strada asfaltata lungo la linea ferroviaria verso Davos, fino a «Schönboden» (tratto ca. 45 min, 3 km). Luogo ideale per la prima pausa con una splendida vista sul villaggio di Schmitten, sulla valle di Albula e sulla valle di Landwasser.


Da «Schönboden» un facile sentiero boschivo passa vicino al viadotto Cavja e lungo i ripidi pendii del Piz Muchetta fino alla piattaforma panoramica del viadotto di Wiesner (tratto: ca. 45 min, 3 km). Con i suoi 89,5 m è il viadotto più alto sulla rete ferroviaria di 384 km della Ferrovia Retica. Poco più avanti si attraversa il viadotto a piedi e la barriera fino alla stazione di Wiesen. Alla barriera vale la pena dare uno sguardo nelle profondità della gola ferroviaria presso il ponte stradale verso Jenisberg. Arrivati alla stazione di Wiesen, sono consigliate la mostra nella sala d'attesa e il «Zügabeizli».


Si prosegue tornando indietro oltre il passaggio a livello e poi a sinistra in discesa verso il viadotto. Ma questa volta non sopra, bensì sotto il viadotto. Con altre viste spettacolari sulla gola, si scende su un sentiero stretto leggermente esposto passando per «Leidboda» fino al primo attraversamento del Landwasser (tratto: ca. 30 min, 3 km, discesa 240 m). Successivamente il terreno torna molto facile fino al punto culminante dell'escursione, i possenti pilastri del viadotto di Landwasser. L'accogliente area di sosta al viadotto con snack/WC è il posto ideale per aspettare il passaggio del treno. Impressionante come il treno si inarca a 65 metri di altezza su una curva di 142 metri sopra il viadotto (tratto: ca. 20 min, 1,5 km).


Per concludere si prosegue lungo il «Landwasser» che scorre da Davos sul lato sinistro e con il viadotto di Schmittnertobel sul lato destro fino alla biforcazione presso la strada cantonale. Da lì si prende il sentiero un po' più ripido che risale direttamente alla linea dell'Albula. Dopo il sottopasso ferroviario si gira a destra per tornare al punto di partenza (tratto: ca. 45 min, 2 km) oppure, per chi vuole, a sinistra verso la piattaforma panoramica (circa 5 min per tratta).

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Con il treno fino a Filisur

Parken

Grande parcheggio alla stazione di Filisur

Verantwortlich für diesen Inhalt Viaggi: Bergün Filisur.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.