Ferrata Gauablickhöhle

Aperto
Mittel
15 km
8:00 h
1441 Hm
1441 Hm
Rätikon; Klettersteig; Gauablickhöhle
Rätikon; Klettersteig; Gauablickhöhle

5 Bilder anzeigen

Rätikon; Klettersteig; Gauablickhöhle

Arrampicata o escursione nelle grotte? La ferrata Gauablickhöhle offre la soluzione ideale 2-in-1. La ferrata di difficoltà media sul versante nord della Sulzfluh nasconde un punto forte speciale: nel bel mezzo della ferrata si entra nel mondo degli speleologi nella grotta Gauablickhöhle lunga 350 m. Tornati alla luce del giorno, si prosegue con tratti più ripidi, con molte staffe e più facili verso l'uscita.

Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt  2702 m
Tiefster Punkt  1589 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
St. Antönien, Garstett (parcheggio 6)
Ziel
St. Antönien, Garstett (parcheggio 6)
Koordinaten
46.985448, 9.843352

Details

Beschreibung

I primi metri di dislivello si superano rapidamente su placche ben assicurate (A/B). Riscaldati, si prosegue su un breve pilastro più ripido (B) verso il traverso (A), che porta già all'entrata della grotta. Sta per arrivare il punto forte del percorso: la grotta Gauablickhöhle aspetta di essere esplorata. Non dimenticare di accendere la lampada frontale, perché diventa completamente buio. La grotta è assicurata per tutta la lunghezza. Tornati alla luce del giorno, a destra una piccola panchina invita a fermarsi e godersi il panorama. Sul lato sinistro si prosegue su un breve traverso verso il secondo tratto impegnativo della ferrata. Presto si arriva al punto chiave di questa via ferrata, una piccola zona a strapiombo (C). Appena sopra si trova a sinistra l'uscita di emergenza (sentiero blu-bianco-blu). Ma l'ultimo tratto invita con una bella arrampicata da ferrata. Attraverso rampe e gradini più ripidi con molte staffe, il percorso sale verticalmente fino all'uscita.


Avvicinamento (tutti i sentieri di avvicinamento sono sentieri escursionistici segnalati):



  • da St. Antönien Garstett (parcheggio 6) via lago di Partnun attraverso Gemschtobel, poi attraverso Im Rachen circa 4,5 ore

  • da Carschinahütte attraverso Gemschtobel, poi attraverso Im Rachen circa 3 ore

  • da Tilisunahütte attraverso Karrenfelder, poi attraverso Im Rachen circa 2 ore


CONSIGLIO: chi punta alla vetta può fare, durante l'avvicinamento sopra il Gemschtobel, una deviazione sulla Sulzfluh (circa 20 minuti, 117 metri di dislivello, 2817 m di altitudine)


Discesa (discesa via il sentiero delle grotte di Sulzfluh - sentiero alpino)



  • attraverso Karrenfelder via sentiero panoramico Sulzfluh (ca. 2 ore fino a St. Antönien Garstett)


i seguenti percorsi di discesa sono sentieri escursionistici segnalati (rosso-bianco):



  • attraverso Karrenfelder via Grüenfürggli fino a St. Antönien Garstett (parcheggio 6) ca 2,5 ore

  • attraverso Karrenfelder fino a Tilisunahütte, via Tilisunafürggli fino a St. Antönien Garstett (parcheggio 6) ca 2,5 ore

  • attraverso Gemschtobel via lago di Partnun fino a St. Antönien Garstett (parcheggio 6) ca 2,5 ore

Geheimtipp

Nel mezzo dell'impressionante cornice montana della Sulzfluh-Schijenflue, un tuffo nel lago di Partnun rinfresca dopo questo lungo percorso.


Per ulteriore tempo di arrampicata è possibile, per arrampicatori esperti con buona condizione fisica, combinare con le altre ferrate della Sulzfluh (Ferrata Partnunblick, Ferrata familiare Partnunblick).

Sicherheitshinweis


  • Consigliamo di affidarsi sempre a una guida alpina patentata per la salita. Tutti gli avvicinamenti sono su sentieri escursionistici segnalati.

  • Affronta la ferrata solo con l'esperienza necessaria

  • Per una salita sicura sono prerequisiti una buona condizione fisica, sicurezza nei passi e assenza di vertigini.

  • Un equipaggiamento adeguato è obbligatorio. Imbrago, set da ferrata, casco, scarpe adatte, abbigliamento idoneo e guanti sono indispensabili. Inoltre per questo percorso è necessaria una lampada frontale (grotte lunghe 350 m).

  • Inizio solo con tempo stabile. In caso di temporale la salita della ferrata è pericolosa per la vita.

  • Non provocare caduta di sassi. Rispetta flora e fauna. Non lasciare rifiuti.

  • Ogni salita avviene a proprio rischio.

Ausrüstung

Un equipaggiamento adeguato è obbligatorio. Imbrago, set da ferrata, casco anti-caduta pietre, scarpe adatte, abbigliamento idoneo e guanti sono indispensabili. Inoltre per questo percorso è necessaria una lampada frontale (grotte lunghe 350 m).


Per l'equipaggiamento deve essere prestata attenzione che il set da ferrata e l'imbrago siano adatti al peso del bambino. Assicurare sempre il bambino in caso di insicurezza.

Wegbeschreibung

St. Antönien Garstett (P6) / St. Antönien Sagaris (fermata del postauto) - Partnun - Gruoben - Gemschtobel - Sulzfluh - Im Rachen - Auf den Bänken - ferrata - Karrenfeld - passando dalle grotte (Abgrundhöli, Chlichhöli, Seehöli) - Gruoben - PArtnunsee - Partnun - St. Antönien Garstett (P6) / St. Antönien Sagaris (fermata del postauto)

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Con la Ferrovia Retica fino a Schiers o Küblis e con il postauto fino a St. Antönien. Alcune corse arrivano fino alla fermata Sagaris, le altre fino a St. Antönien Platz (paese). Da St. Antönien Sagaris puoi utilizzare il Bus alpin (prenotazione obbligatoria) fino al Berghaus Alpenrösli (risparmio di 0,5 ore di cammino).


Orario

Anreise Information

Autostrada A13 fino a Landquart. Prendere l'uscita 14 e proseguire sulla strada nazionale N28 in direzione Landquart, Davos, Vereina. Lasciare la strada nazionale a Küblis in direzione St. Antönien, Küblis. Proseguire poi sulla strada di montagna fino a St. Antönien, quindi in direzione Partnun fino al parcheggio 6 Garstett.


Dal parcheggio 6 puoi utilizzare il Bus alpin (prenotazione obbligatoria) fino al Berghaus Alpenrösli (risparmio di 0,5 ore di cammino).

Parken

A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Nei parcheggi si può pagare in contanti, con l'app Parkingpay, Easy-Park o Twint. L'ultimo parcheggio P6 con biglietto giornaliero si trova sotto il cartello di Partnun, circa 3,5 km fuori da St. Antönien. Il parcheggio sotto le case di montagna è riservato agli ospiti della casa.

Verantwortlich für diesen Inhalt Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.