Mittel
74 km
24:35 h
4100 Hm
2800 Hm
25 Senda Segantini (4 Etappen)
25 Senda Segantini (4 Etappen)

10 Bilder anzeigen

25 Senda Segantini (4 Etappen)
La Senda Segantini è uno straordinario percorso escursionistico che segue le tracce del pittore italiano Giovanni Segantini (1858-1899), il principale esponente del simbolismo realista, attraverso gli eccezionali paesaggi montani engadinesi e della Sursette.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Savognin
Ziel
Muottas Muragl
Koordinaten
46.596502092338, 9.5982727005002

Details

Beschreibung

I nostri consigli per il percorso Senda Segantini:



  • Sala Segantini a Savognin: La Sala Segantini è diventata un punto d'incontro per artisti e appassionati d'arte grazie alle sue molteplici mostre di dipinti e sculture.


  • Stele commemorativa Giovanni Segantini: Fai una pausa presso la stele commemorativa e osserva il paesaggio e la luce che hanno ispirato Segantini.



  • Atelier Segantini a Maloja: L'atelier si trova a Maloja, dove il pittore visse con la sua famiglia dal 1894 fino alla sua morte.

  • Museo Segantini: La più completa mostra delle opere di Giovanni Segantini presenta dipinti di tutti i suoi periodi creativi.

  • Capanna Segantini: Qui l'artista morì improvvisamente il 28 settembre 1899. Oggi la capanna Segantini, con la sua vista mozzafiato, è una meta escursionistica molto amata.


Ogni tappa di questo percorso da Savognin fino all'Oberengadina passa attraverso luoghi legati all'artista. Da vedute originali che hanno ispirato il pittore, al Museo Segantini fino al suo letto di morte. Chi percorre questa via vive la bellezza naturale della regione in modo doppio: attraverso i propri occhi e anche dal punto di vista di Segantini.

Giovanni Segantini era entusiasta del paesaggio di Surset e dell'Engadina e della luce predominante lì. Così la Senda Segantini ancora oggi vive di questi scenari naturali pittoreschi. Con l'Alp Flix, una delle torbiere più importanti d'Europa, il paesaggio lacustre dell'Engadina o il Monte Pecora ai piedi del Piz Muragl, questo percorso è costellato di punti paesaggistici salienti.

Il passo del Settimo e quello del Maloja erano già importanti vie di commercio in epoca romana e hanno quindi molto da offrire anche dal punto di vista storico. Importante è anche la triplice divisione idrografica di Lunghin, dalla quale l'acqua scorre in tre mari europei: il Mar Nero, il Mare del Nord e infine il Mar Mediterraneo.



Ora prenota la Senda Segantini a:


TourEvent GmbH


+41 81 420 40 80


info@tourevent.ch


www.alpen-trails.ch

Geheimtipp

Prenota il pacchetto! Cammina comodamente da un alloggio all'altro e approfitta del trasporto bagagli incluso nel prezzo. I percorsi possono inoltre essere semplificati con i mezzi pubblici.

Wegbeschreibung

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Questo percorso può essere semplificato utilizzando i mezzi pubblici.


Hai in programma un percorso di più giorni? Acquista il nostro graubündenPass e goditi la libera circolazione in tutto il Grigioni. Disponibile qui!

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.