Mittel
45 km
21:30 h
3500 Hm
4600 Hm
Santiero Alpino Calanca
Lagh da Calvaresc

18 Bilder anzeigen

Buffalorahütte
Il sentiero Alpino è un classico, una perla tra i trekking di due o più giorni. Il sentiero d'alta montagna attraversa i ripidi fianchi della catena montuosa orientata nord sud che divide le valli del Grigioni meridionale Calanca e Mesolcina.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
San Bernardino Hospiz
Ziel
Santa Maria im Calancatal
Koordinaten
46.496056430409, 9.1706955399347

Details

Beschreibung

I nostri 5 punti forti sul Sentiero Alpino Calanca:



  • Ospizio San Bernardino: Il ristorante dell'ospizio di San Bernardino offre piatti semplici e bevande rinfrescanti per tutti i viaggiatori che raggiungono l'altezza del passo.

  • Rifugio Pian Grand: Due bivacchi a forma di "Toblerone" sulla terrazza di Pian Grand, esposti al sole del mattino e con vista verso Pian San Giacomo.

  • Capanna Buffalora: È l'unica capanna gestita nella Val Calanca, situata in una posizione panoramica magnifica sul bordo sud del grande catino tra Dragiva/laghetto di Calvaresc e il Passo di Buffalora, alta sopra l’intaglio della valle.

  • Lagh de Calvaresc: Il lago di Calvaresc è noto tra gli escursionisti subalpini come "il lago a forma di cuore". Questo perché questo bel specchio d'acqua, visto da nord, assume quella silhouette incantando l’osservatore.

  • Santa Maria in Calanca: Il villaggio a 955 m s.l.m. domina la Misox ed è dominato da un complesso architettonico spettacolare composto dalla torre medievale, dalla chiesa parrocchiale già menzionata nel 1219 e dall’ospizio dei frati cappuccini.


Punto di partenza: Passo San Bernardino. Il percorso è particolare per il suo sviluppo e il terreno alpino vario. Bellissimi laghi di montagna, viste mozzafiato e profondi sguardi verso valle, e con un po' di fortuna anche diversi animali selvatici. Spesso si cammina sopra la linea degli alberi a oltre 2000 m in pendii pieni di rododendri e boschi radi di larici. Il percorso lungo 42 km attraversa inoltre catini montani aspra e imponenti e delizia gli escursionisti con i suoi tratti audaci e le capanne uniche.


Il Sentiero si sviluppa principalmente sul lato Calanca della catena montuosa alta quasi 3000 m, solo la partenza a San Bernardino e la discesa verso Santa Maria sono sul lato Misox. Come una scala celeste alta sopra la valle, il sentiero si snoda da passo a passo, da capanna a capanna. Oltre alla capanna gestita Buffalora, i tre rifugi per autosufficienti ben distribuiti sul Sentiero hanno un fascino molto particolare.


Come punto di partenza si può scegliere anche il villaggio di San Bernardino. Con i trasporti pubblici ci sono collegamenti migliori rispetto all’altezza del passo.



Tappe:


712.01 Ospizio San Bernardino–Rifugio Pian Grand


712.02 Rifugio Pian Grand–Capanna Buffalora


712.03 Capanna Buffalora–Santa Maria in Val Calanca

Sicherheitshinweis

Attenzione: su tratti ad alta quota sono possibili nevai fino ai mesi estivi.


È richiesta sicurezza nel passo e assenza di vertigini

Wegbeschreibung

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Stai pianificando un percorso di più giorni?  Acquista il nostro graubündenPass e goditi la libera circolazione in tutto il Grigioni. Disponibile qui! 

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.