Sentiero nella foresta Innerferrera
6 Bilder anzeigen
Details
Beschreibung
Attraverso prati e una foresta misteriosa si raggiunge il punto culminante dell'escursione, il ponte sospeso lungo 70 m che sovrasta il Ragn da Ferrera. Poi si prosegue sulla vecchia strada di Avers, rispettivamente sulla Via Walser, per tornare al punto di partenza a Innerferrera. L'escursione può essere combinata con una visita al museo minerario e/o al ristorante Alpenrose nella piazza del paese di Innerferrera. Sulla storia di Ferrera: Il comune di Ferrera è menzionato per la prima volta in un documento del 1204. Il nome romancio (Calantgil) può derivare dalla parola latina «caniculus», che significa galleria o cunicolo. Questo nome indica anche l'importanza dell'estrazione di ferro, rame, piombo e argento. Intorno al 1920 l'estrazione di manganese a Starlera cessò. Da allora, l'estrazione delle risorse minerarie è interrotta; le entrate delle gallerie e miniere sono ancora visibili oggi. L'associazione Erzminen am Hinterrhein si occupa, con il museo minerario di Innerferrera e con varie escursioni minerarie, che questa storia/voci siano preservate.
Eventuali chiusure, restrizioni o deviazioni dei sentieri escursionistici si trovano qui.
Geheimtipp
Ausrüstung
Wegbeschreibung
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Innerferrera è raggiungibile con il PostAuto. Ulteriori informazioni sugli orari si trovano sul sito SBB: www.sbb.ch.
Anreise Information
Sull'autostrada A13 prendere l'uscita nr. 26 "Avers-Juf/Ferrera", poi svoltare a sinistra direzione "Rofla". Seguire quindi la strada principale fino a Innerferrera. Pianifica il tuo viaggio a Innerferrera con il Google Route Planner.
Parken
Si prega di utilizzare i parcheggi pubblici gratuiti presso il deposito comunale (Google-Maps).
Verantwortlich für diesen Inhalt Viaggi: Viamala.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.