Stazione intermedia - sentiero Arlenwald - sentiero Eichhörnli - Obersee (Accessibile / JST)

Schwer
4.8 km
1:10 h
0 Hm
268 Hm
Mittelstation - Arlenwaldweg - Eichhörnliweg - Obersee (Barrierefrei / JST)
Mittelstation - Arlenwaldweg - Eichhörnliweg - Obersee (Barrierefrei / JST)

5 Bilder anzeigen

Eichhörnchen im Vogelhaus
Escursione accessibile con viste meravigliose!
Technik 4/6
Kondition 5/6
Höchster Punkt  2011 m
Tiefster Punkt  1743 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Stazione intermedia funivia Arosa-Weisshorn
Ziel
Stazione a valle funivia Arosa-Weisshorn
Koordinaten
46.786624, 9.663057

Details

Beschreibung

Dietro alla stazione di Arosa presso l'Obersee sali nella gondola della funivia Arosa-Weisshorn e scendi alla stazione intermedia. Lì ricevi la sedia a rotelle fuoristrada JST Multidrive. Un collaboratore della Arosa Bergbahnen ti darà una breve introduzione.


Dalla stazione intermedia giri a destra e dopo pochi metri raggiungi l'Arosa Bärenland. Dopo aver osservato gli orsi torni sul sentiero di Arlenwald. Ti muovi nel cuore dell'area escursionistica e sciistica, che in estate si mostra con prati verdi e mucche al pascolo. Alla latteria Maran trovi delizioso formaggio fatto con il latte delle quattro Alpi della regione. Poco più in basso si trova il Golf- und Sporthotel Hof Maran. Di fronte inizia il sentiero Eichhörnli. Lì trovi un parco giochi, un'area fuoco e molti animali mansueti. Il sentiero termina all'Obersee, proprio accanto alla stazione a valle della funivia Arosa-Weisshorn. Per proteggere gli scoiattoli e la natura è importante restare sul sentiero e non seguire gli animali.

Geheimtipp

Una sosta nell'Arosa Bärenland accessibile. Anche il percorso avventura è accessibile.

Ausrüstung

JST Multidrive - Sedia a rotelle elettrica fuoristrada, sviluppata appositamente per percorsi escursionistici di montagna naturali, ghiaione grosso, gradini e pavé.  Grazie a due potenti motori elettrici e alla robusta costruzione della sedia a rotelle è possibile affrontare senza problemi percorsi escursionistici tortuosi, forti pendenze e anche lunghi tratti su fondi naturali. 


Ritiro e restituzione alla stazione intermedia.

Wegbeschreibung

Non appena prendi il JST-Mountain Drive alla stazione intermedia, puoi muoverti senza problemi anche su terreni accidentati. È stato sviluppato appositamente per sentieri escursionistici naturali di montagna, ghiaione grosso, gradini e pavé.


Grazie a due potenti motori elettrici e alla robusta costruzione della sedia a rotelle, puoi affrontare senza sforzo sentieri tortuosi, salite ripide e anche lunghi tratti su fondi naturali. Il percorso passa per il sentiero Arlenwald fino all'Hof Maran e attraverso il sentiero Eichhörnli torna al paese.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

Da Chur la Ferrovia Retica va ad Arosa ogni ora. È necessaria una prenotazione anticipata (24h) al tel. 0800 007 102, dall'estero: +41 (0)51 225 78 44. Dalla stazione parte l'autobus con rampa pieghevole per Arosa, Prätschli.


Anche una volta arrivato ad Arosa rimani mobile. L'autobus di Arosa trasporta volentieri i suoi passeggeri da un punto all'altro e si impegna per soddisfare le loro esigenze. E se vuoi prendere un taxi, ci sono possibilità: l'Alpin Taxi (+41 81 377 35 35) dispone di taxi più grandi nei quali la sedia a rotelle può essere caricata nel bagagliaio.

Anreise Information

Da Chur segui i cartelli lungo la Schanfiggerstrasse verso Arosa. Dopo l'ingresso al paese segui la strada principale fino alla stazione.

Parken

All'ingresso del paese si trova un cartello informativo sui parcheggi. Alla stazione di Arosa c'è un grande parcheggio con due posti riservati accessibili alle sedie a rotelle.

Verantwortlich für diesen Inhalt Arosa Lenzerheide.

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.