Mittel
16 km
5:30 h
820 Hm
1150 Hm
Etappe 14: Blick ins Sertigtal
Etappe 14: Ducantal

7 Bilder anzeigen

Etappe 14: Oberalp ob Monstein
Salita fra macchie di cembri, larici e arbusti nani sul Tällifurgga. Vista sull'ex insediamento Walser di Clavadel. Roccia, acqua e vegetazione alpina nella Rüedischtälli. Recinti in pietra naturale presso l'omonimo alpeggio. Insediamento sparso Walser nella Dischmatal.
Technik /6
Kondition 6/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Sertig Dörfli
Ziel
Davos
Koordinaten
46.725797071218, 9.8481346175564

Details

Beschreibung

Architettura in legno tondo a Monstein e sull'Oberalp. Attraverso i pascoli delle ex «Meder» (prati fienili) fino alla Fanezfurgga. Vista fantastica sul Gletscherducan e giù nella primordiale Ducantal con il suo paesaggio bizzarro ed erosivo. La discesa prosegue ora attraverso l'area ricca di fossili di Ducan fino a Sertig Dörfli. L'architettura del villaggio Sand e Sertig Dörfli racconta molto dei tempi passati - da leggere nel libro "Walserweg Graubünden" di Irene Schuler. Visitare la chiesa «Hinter den Eggen» del 1699.


In caso di chiusura del sentiero nel Ducantal si consiglia di camminare via Hauderalpa e Äbirügg verso Sertig. Tempo di cammino: 4,5 h

Geheimtipp

Offerte escursionistiche individuali con trasporto bagagli prenotabili su walserweg.ch


Il Walserweg Grigioni con 23 tappe è stato iniziato dalla geografa e autrice Irene Schuler e realizzato insieme all'organizzazione culturale e linguistica dell'associazione Walser dei Grigioni (Svizzera).

Ausrüstung

Scarponi da montagna, zaino da giorno

Wegbeschreibung

La descrizione dettagliata del percorso si trova nel libro "Walserweg Graubünden", Rotpunktverlag. Il percorso è segnalato costantemente con il numero 35. La descrizione e la segnaletica però non sostituiscono una carta escursionistica.

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.