Cappella San Bernardino Mesolcina Calanca
Cappella di San Lucio


3 Bilder anzeigen

La Cappella di San Lucio, considerata uno degli edifici più significativi del Moesano, si affaccia imponentemente sull'odierna strada cantonale.
Beschreibung
La Rotonda e cappella di S. Lucio risale all'VIII-IX sec. ed è, insieme alla chiesa di S. Carpoforo di Mesocco, il più antico edificio ecclesiastico della Mesolcina. La cappella presenta due parti nettamente differenziate: una, di forma circolare, risalente all'epoca di Carlo Magno, tra la fine dell'VIII e l'inizio del IX secolo; l'altra, a pianta quadrangolare, probabilmente risalente al XIV secolo. L'originale struttura cilindrica, in pietra con intonaco ben conservato, sorge su una roccia visibile anche nel corpo più recente. La struttura è sormontata da un tetto in piode dalla forma conica e da un piccolo campanile a vela con campana risalente al XIII secolo. Il diametro interno di 3,10 m suggerisce che la struttura non venisse utilizzata per ospitare funzioni religiose; mancano anche le tracce di altare o fonte battesimale. Negli anni 1980-90 la costruzione è stata completamente restaurata. Durante gli stessi furono messi in luce gli affreschi ai lati della porta di entrata.
Kontakt
Cappella di San Lucio
6534 San Vittore
Verantwortlich für diesen Inhalt Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.