Ricerca a bordo sentiero: verso la ricerca sulla neve
 
 4 Bilder anzeigen
 Salita nella zona di Parsenn, passando per il campo sperimentale di Weissfluhjoch fino all'ex edificio dell'istituto.
Details
Beschreibung
Il percorso passa accanto a diverse stazioni di misurazione scientifiche, poiché la scienza non si limita ai laboratori. Al contrario, il lavoro all'aperto è una componente essenziale della ricerca ambientale. Intorno a Davos, ricercatori e ricercatrici dello SLF gestiscono numerosi impianti e aree sperimentali. Alcuni sono nuovi, altri quasi centenari. Insieme forniscono importanti conoscenze sulla neve e le valanghe, boschi e prati, biodiversità e cambiamenti climatici.
Geheimtipp
Chi dopo la salita non ha ancora abbastanza, segue le indicazioni per Totalp e costeggia il lago Totalpsee. A nord-est del lago, un po' più in basso sul pendio, i ricercatori dello SLF hanno installato moduli fotovoltaici per studiare come la neve influisce sulla resa degli impianti solari in alta montagna – risultato: molto positivo!
Salendo con la funivia Parsenn fino alla stazione intermedia, il tempo di cammino si riduce a circa un'ora, la discesa è possibile anche con la funivia.
Ausrüstung
L'escursione conduce in montagna. È necessaria un'attrezzatura adeguata inclusi scarponi robusti.
Wegbeschreibung
Prima della stazione a valle giriamo a destra e passiamo a sinistra della chiesa di San Teodulo nella Dorfstrasse. Dopo pochi metri svoltiamo a sinistra in Salzgäbastrasse. All'incrocio a T a destra, proseguiamo fino all'ostello e lì nuovamente a destra arriviamo in Börtjistrasse. Seguiamo il percorso in salita e le indicazioni per Büschalp, Parsennhütte e Panoramaweg e dopo un po' arriviamo a un sentiero nel bosco. Da lì sempre in salita verso Panoramaweg e Parsennhütte, fino a incontrare poco sopra la stazione intermedia della funivia Parsenn i binari. Restiamo a sinistra dei binari e li sottopassiamo solo in corrispondenza del lago Parsennsee. Dopo circa 100 metri di dislivello raggiungiamo il campo sperimentale Weissfluhjoch. Qui d'inverno i ricercatori raccolgono quotidianamente dati sulla neve. Ma anche in estate scienziati e scienziate misurano, ad esempio, la quantità di precipitazioni.
Proseguiamo poi lungo il sentiero fino alla stazione a monte della funivia Parsenn. Lì si trova l'ex edificio dell'istituto. Tuttavia da alcuni anni non appartiene più all'istituto ed è chiuso al pubblico.
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso o con la funivia Parsenn.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
In treno fino a Davos Dorf, da lì a piedi in pochi minuti o due fermate con l'autobus fino alla stazione a valle della funivia Parsenn.
Anreise Information
Da Landquart, arrivare direttamente dietro la galleria al lago di Davos al parcheggio e percorrere a piedi o con l'autobus il breve tratto fino al punto di partenza.
Da Flüelapass, sulla destra lungo i binari ferroviari, al parcheggio presso il lago di Davos e percorrere a piedi o con l'autobus il breve tratto fino al punto di partenza.
Arrivando da sud, attraversare il paese e dirigersi verso uno dei parcheggi menzionati.
Parken
Pochi parcheggi sono disponibili direttamente al punto di partenza. È quindi più sensato dirigersi verso uno dei grandi parcheggi a pagamento nelle vicinanze, ad esempio presso il lago di Davos o il parcheggio Bünda.
 Verantwortlich für diesen Inhalt Destination Davos Klosters.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.