Runda Curnera


12 Bilder anzeigen

Details
Beschreibung
Il percorso inizia a Disentis (1129 m s.l.m.), il cui centro è caratterizzato dal imponente monastero benedettino. Da qui affronti la rampa est del passo del Oberalp, un vero classico dei passi alpini svizzeri. La salita inizia dolcemente e permette alle gambe di entrare in azione. Solo dopo Sedrun (1406 m s.l.m.) si incontra la prima delle rampe ripide, tipiche delle Alpi. Ora la strada si snoda verso la valle, con il Reno Anteriore sempre alla tua sinistra. Dopo aver superato il pittoresco villaggio di passo Tschamut (1643 m s.l.m.), ti aspettano serpentine di prima classe. Le svolte permettono di percorrere senza fatica gli ultimi metri di dislivello fino alla cima del passo del Oberalp (2046 m s.l.m.). In cima si trova il unico faro delle Alpi, che qui, in omaggio alla foce del Reno a Rotterdam, segna la fonte del Reno.
Le serpentine appena salite sono ancora più divertenti in discesa, ma non dovresti perdere l'occasione di fermarti brevemente e ammirare il panorama. In una curva giri a sinistra in una stradina (1830 m s.l.m.). Poco dopo superi una sbarra, che per i ciclisti da corsa non è un ostacolo, ma tiene lontano il traffico motorizzato indesiderato. La salita ora verso il Lai da Curnera è un vero consiglio segreto. È breve, ma da gustare. La diga al Lai da Curnera (1958 m s.l.m.) invita a una pausa e i tremila metri circostanti ti immergono completamente nell'ambiente altoalpino. La discesa di ritorno a Disentis è veloce e richiede concentrazione. Attenzione però: con vento contrario può costarti qualche goccia di sudore anche in discesa.
Verantwortlich für diesen Inhalt Grigioni Vacanze.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.