Via Bregaglia - Natura, villaggi e cultura



10 Bilder anzeigen

Details
Beschreibung
Geheimtipp
Tutti i punti di interesse lungo il percorso si trovano su bregaglia.ch
Ausrüstung
Wegbeschreibung
1° tappa: Maloja - Vicosoprano
La prima tappa del percorso storico conduce attraverso boschi e prati, passando accanto a monumenti storici e naturali: la torre Belvedere e le marmitte dei giganti a Maloja, le rovine della chiesa di San Gaudenzio a Casaccia, il Pretorio a Vicosoprano.
2° tappa: Vicosoprano - Soglio
Lungo la seconda tappa ci sono numerosi punti di interesse storico e culturale: Borgonovo è il luogo di nascita del famoso Alberto Giacometti. A Stampa puoi visitare il museo valle Ciäsa Granda con la Sala Giacometti-Varlin e a Coltura il Palazzo Castelmur. Il percorso "La Plotta", con viste mozzafiato sul gruppo delle Sciora e il Pizzo Badile, ti condurrà a Soglio.
3° tappa: Soglio - Chiavenna
L'ultima tappa dell'escursione Via Bregaglia si svolge principalmente in territorio italiano. Prima di attraversare il confine, consigliamo il percorso naturalistico "Il Castagneto" a Brentan. A Piuro puoi rinfrescarti alle cascate dell'Acqua Fraggia prima di raggiungere Chiavenna con le sue specialità culinarie e il pittoresco centro storico.
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
Anreise Information
Parken
Maloja Orden (gratuito)
Stazione di Chiavenna
Verantwortlich für diesen Inhalt Bregaglia Engadin Turismo.

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.